Connect with us

Alto Adige

Sinergie tra Autobrennero e Polizia: l’incontro prima dell’esodo estivo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Andamento del traffico, tassi di incidentalità, formazione congiunta del personale e dotazioni a disposizione della Polizia Stradale operante in autostrada: sono stati i temi all’ordine del giorno della riunione paritetica tenutasi ieri mattina tra i vertici di Autostrada del Brennero e la dirigenza dei Compartimenti attraversati dalla A22. Hanno partecipato, per la Polizia di Stato: Francesca Montereali, Dirigente Superiore Compartimento per il Trentino Alto Adige e Belluno, Klaus Pescolderling, 1° Dirigente Sezione Bolzano, Luigi Di Ruscio, Dirigente Superiore Compartimento per il Veneto, Antonio Maria Addis, Dirigente COA Padova, Annalisa Mongiorgi, 1° Dirigente Sezione di Verona, Piero Antonio Brasola, Dirigente Superiore Compartimento per l’Emilia Romagna, Carlotta Gallo, Dirigente Superiore Compartimento per la Lombardia e Laura Patrizi, 1° Dirigente Sezione Mantova. “Una realtà complessa come quella autostradale – osserva l’Amministratore Delegato Diego Cattoni – può essere gestita al meglio solo se la collaborazione tra i diversi soggetti preposti ad intervenire è massima. Siamo pertanto molto grati alla Polizia Stradale per la sua puntuale e indispensabile collaborazione lungo tutta la A22”.

Nel corso dell’incontro, sono stati presi in esame i dati di traffico, che dopo la parentesi della recente pandemia non solo sono tornati ai livelli del 2019, ma li hanno superati almeno nei primi mesi del 2023. Un incremento cui non corrisponde un aumento dell’incidentalità che, anzi, dopo il record storico del 2022 – 14,81 di Tasso incidentalità globale a fronte di una media nazionale di 28 (TIG= numero incidenti/veicoli x km x100.000.000) – segna al momento un’ulteriore flessione nel 2023 (13,56 il dato provvisorio). Si è, inoltre, fatto il punto sulla formazione congiunta del personale e le simulazioni interforze come quella recentemente realizzata nella galleria del Virgolo. Massima disponibilità della Società, infine, per quanto riguarda le dotazioni in uso alla Polizia Stradale, dai mezzi di servizio agli autovelox, agli etilometri. “Autostrada del Brennero – osserva il Direttore Tecnico Generale, Carlo Costa – ha da sempre un ottimo rapporto con la Polizia Stradale. Riunioni come questa, che teniamo regolarmente nel corso dell’anno, ci servono per fare il punto sulle rispettive esigenze in modo da ottimizzare personale e strumenti a disposizione. Un’attenzione ancora più opportuna alla vigilia di un esodo estivo che ci vedrà tutti impegnati per assicurare una gestione ottimale della A22”.








Italia & Estero16 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino19 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia22 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia22 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero23 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero23 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti