Connect with us

Alto Adige

Sinergie tra Alto Adige e Stiria su agricoltura e grandi predatori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’assessore all’agricoltura della Stiria Johann Seitinger ha fatto visita nella giornata di ieri (10 luglio) al suo omologo altoatesino Arnold Schuler.

Il tema centrale del viaggio della delegazione stiriana è stato lo sviluppo dell’agricoltura alla luce della presenza nelle Alpi dei grandi predatori, la cui gestione, insieme ad altri fattori, crea sempre più spesso tensione tra mondo dell’agricoltura e società. Seitinger e Schuler hanno concordato sul fatto che questo è un ambito nel quale occorre fare chiarezza.

Seitinger ha riferito che il tema dei lupi è di grande attualità anche in Stiria e che pertanto è a favore di una strategia comune per i grandi predatori nella regione alpina.






Schuler e Seitinger sostengono quindi la richiesta, recentemente rinnovata dalla Comunità di lavoro regioni alpine Arge Alp, secondo cui le aree alpine e montane devono essere definite zone sensibili. Almeno in queste aree lo stato di protezione del lupo dovrebbe essere allentato (e passare dall’allegato IV della direttiva Habitat all’allegato V).

I due assessori hanno parlato anche delle possibilità di sviluppo dell’agricoltura in termini di produzione, trasformazione e commercializzazione. Hanno inoltre discusso della politica di sostegno, sia per quanto riguarda il futuro sviluppo della politica agricola comune (PAC) e la sua attuazione a livello nazionale.

Dobbiamo concentrarci in particolare sulle piccole e medie aziende agricole di montagna svantaggiate, poiché i costi agricoli sono molto elevati e il valore aggiunto economico della conservazione del paesaggio e dell’offerta regionale è fondamentale non solo per il turismo ma anche per la società nel suo complesso“, ha sottolineato Seitinger.

L’assessore Schuler ha evidenziato l’importanza della cooperazione transfrontaliera: “Ci sono molti interessi comuni in Stiria e Alto Adige. L’agricoltura deve essere vista in un contesto più ampio. È quindi necessario uno scambio regolare“.

Bolzano6 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport21 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano22 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta22 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti