Connect with us

Politica

Sindrome da fatica cronica, mozione del Team K in consiglio provinciale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Cure mediche adeguate, finanziamenti per la ricerca, ulteriore formazione per i medici: questi gli obiettivi di una mozione del dottor Franz Ploner per cercare di venire incontro ai pazienti affetti da ME/CFS (encefalomielite mialgica).

Questa sindrome è una grave e complessa malattia cronica, solitamente diagnosticata in seguito a un’infezione da virus EBV negli adolescenti e da COVID-19 nei giovani adulti.

Un’alta percentuale di malati non è in grado di lavorare, studiare o vivere la propria vita sociale.

Nonostante l’alto numero di persone colpite, la sua gravità anche in termini di impatto socio-economico, la ME/CFS è poco conosciuta e non sufficientemente studiata. Ad oggi, non esistono farmaci o protocolli terapeutici per trattare specificamente e curare la malattia.

“La conseguenza – spiega Ploner è che può anche passare molto tempo prima che i pazienti ricevano la diagnosi corretta, che viene data in pochi centri specializzati, tutti al di fuori della nostra provincia”.

Il più delle volte la gravità della malattia non viene presa sul serio e ai pazienti vengono spesso date indicazioni errate, spesso inefficaci, se non dannose.

Anche le protezioni sociali per le persone colpite sono inadeguate, perché la diagnosi difficilmente viene riconosciuta nelle valutazioni delle commissioni d’invalidità.

“Con questa mozione, vogliamo assicurare lo sviluppo di strutture sanitarie adeguate e l’avvio di una campagna di informazione su questa malattia. Miriamo inoltre a finanziare la ricerca e a prevedere misure di sostegno sociale per le persone colpite.

Confidiamo nell’approvazione di queste proposte da parte del Consiglio provinciale, perché la politica non deve voltarsi dall’altra parte e dovrebbe, invece, prendere tutte le misure possibili per aumentare la qualità della vita dei pazienti affetti da ME/CFS e da Long-Covid”, conclude Ploner.



Sport7 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino16 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero19 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano19 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige19 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia19 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti