Connect with us

Economia e Finanza

Sindacati e imprese, Assoimprendori: “Indispensabile aumentare la capacità di fare test”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“Ci rivolgiamo urgentemente a Provincia ed Azienda Sanitaria dell’Alto Adige affinché venga al più presto aumentata la capacità di fare test diagnostici Covid-19. Non è accettabile che i giovani nelle scuole, i collaboratori e le collaboratrici delle imprese, così come le loro famiglie, debbano restare in attesa per giorni senza alcuna certezza sul loro stato di salute solamente perché non ci sono test a sufficienza”.

Questo l’appello delle organizzazioni sindacali CGIL-AGB, SGBCISL, UIL-SGK e ASGB e di Assoimprenditori Alto Adige che in mattinata si sono riunite in videoconferenza per valutare l’attuale situazione.

Imprese e famiglie altoatesine devono sempre più spesso fare i conti con possibili casi di positività legati a contatti più o meno stretti con persone che sono risultate positive al Covid-19. L’impossibilità di testare velocemente queste persone rende molto complicato il loro rientro nella vita sociale e lavorativa.






Per uscire dall’attuale impasse, la proposta è quella di aumentare al più presto le capacità di test pubblici, ma anche di cercare una maggiore collaborazione con strutture private locali e non, medici di famiglia e farmacie, in modo che sia garantita una risposta tempestiva, così organizzazioni sindacali e Assoimprenditori.

Assoimprenditori e organizzazioni sindacali sottolineano inoltre come siano lo stesso Ministero della Salute e l’Istituto superiore della Sanità a sottolineare la fondamentale importanza dei test anche sulle persone asintomati che attraverso il contact tracing.  

Da parte di Assoimprenditori Alto Adige è stata ribadita anche la disponibilità delle imprese a finanziare in proprio i test, a patto che questi vengano garantiti in tempi rapidi e che il loro esito sia riconosciuto dalle autorità competenti.

CGIL-AGB, SGBCISL, UIL-SGK e ASGB e Assoimprenditori Alto Adige si dicono infine a disposizione in qualsiasi momento per un incontro in cui discutere la tematica con istituzioni e autorità competenti.



Bolzano1 ora fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport16 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano17 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta17 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero1 giorno fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero1 giorno fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti