Connect with us

Politica

Silandro, assalto alla Caserma Druso, Urzì: no alla cancellazione della storia a colpi di ruspa

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il colpo di mano del Sindaco di Silandro che nottetempo ha dato arbitrariamente avvio alla demolizione della Caserma Druso di Silandro è inaccettabile. Bene ha fatto la Sovrintendenza a bloccare le ruspe.

Censurabile, se sarà confermato che l’avvio dei lavori è avvenuto in assenza delle necessarie autorizzazioni, il comportamento del sindaco Pinggera che in questo caso ne dovrà rispondere personalmente.”

Lo afferma in una nota stampa il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia e neodeputato Alessandro Urzì che ha depositato in queste ore un’interrogazione urgente sul tavolo del Presidente della Provincia Arno Kompatscher per chiedere lo stop definitivo alla demolizione.






In Alto Adigerileva Urzì è da tempo che è stata avviata un’occulta operazione di cancellazione di tutto quello che rappresenta la presenza italiana sul territorio e l’abbattimento della caserma Druso rientra in quest’ottica talebana e iconoclasta.

Pregevoli edifici di valore storico vengono sostituiti da cubi di cemento impersonali e sradicati dalla storia di questa terra.

Quello che sconcerta in questo caso è il modus operandi del Sindaco che ha fatto intervenire le ruspe di notte, senza informare nemmeno il Consiglio comunale e mentre ancora erano in corso le valutazioni degli Uffici provinciali per determinare il valore storico ed artistico della caserma ed in particolare della bellissima facciata in marmo di Covelano della palazzina Comando.”

Chiederemo conto in tutte le sedi opportune, anche giudiziarie, dell’operato del Sindaco Pinggera e se sarà acclarato che avrà agito senza averne titolo, dovrà essere chiamato a risarcire di tasca sua il danno arrecato non solo alla caserma Druso, ma a tutta la comunità italiana altoatesina.”

“La storiaconclude Urzìva raccontata, spiegata, contestualizzata. Non cancellata a colpi di ruspa.”

Italia & Estero3 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone4 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige4 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero4 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero4 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano4 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta4 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia21 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero21 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano1 giorno fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige1 giorno fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti