Connect with us

Italia & Estero

SIISL: il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

 

Il SIISL è la nuova piattaforma web, creata dal Ministero del Lavoro e gestita dall’INPS, che mette in relazione la domanda e l’offerta di lavoro in Italia ed offre, inoltre, strumenti di formazione professionale e orientamento al cittadino.

Il SIISL è accessibile a tutti i cittadini, italiani e stranieri, in cerca di occupazione e alle imprese che ricercano personale qualificato. I titolari di indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL sono iscritti d’ufficio alla piattaforma non appena percepiscono tali sussidi.

I cittadini alla ricerca di un lavoro possono collegarsi al sito ufficiale del SIISL (qui il collegamento) autenticandosi con credenziali SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) e registrare un account personale nel quale caricare il proprio CV (curriculum vitae) in formato PDF o creare un curriculum direttamente sulla piattaforma, consultare le offerte di lavoro e i percorsi di formazione personalizzati. Gli utenti possono candidarsi direttamente alle offerte di lavoro o iscriversi ai corsi di formazione disponibili.

Le aziende, invece, possono accedere utilizzando le credenziali aziendali INPS e pubblicare annunci di lavoro o ricercare direttamente i candidati più idonei alle posizioni offerte tra una vasta platea di candidati qualificati, ottimizzando e velocizzando, così, la ricerca di personale.

Il SIISL attraverso l’uso dell’IA (intelligenza artificiale) consente di verificare, in tempo reale, la corrispondenza tra le competenze dei lavoratori e le necessità delle imprese suggerendo automaticamente le opportunità più adatte al profilo dell’utente.

Il SIISL è, inoltre, utile ai percettori di assegno di inclusione (ADI) poiché il nucleo beneficiario, con la firma online sulla piattaforma del Patto di Attivazione Digitale dà inizio ad un percorso di inclusione sociale e lavorativa (insieme ai servizi sociali del Comune di appartenenza) e ai percettori di misure di supporto per la formazione e lavoro (SFL).

A cura di Mario Amendola

 



Regione TAA10 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero10 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero14 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia15 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano20 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero20 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia21 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti