Connect with us

Politica

Sigrun Falkensteiner confermata intendente scolastica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Su proposta dell’assessore provinciale, Philipp Achammer, e del direttore per l’istruzione e formazione in lingua tedesca, Gustav Tschenett, la Giunta provinciale ha confermato oggi (27 febbraio) Sigrun Falkensteiner al ruolo di intendente scolastica della scuola in lingua tedesca.

Falkensteiner rimarrà in carica per altri cinque anni, continuando a svolgere anche il ruolo di direttrice provinciale della scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado per la scuola tedesca.

Da settembre 2021, l’attuale intendente scolastica sta ricoprendo, pro tempore, anche il ruolo di direttrice della Direzione provinciale delle Scuole dell’infanzia in lingua tedesca, in assenza della direttrice Helena Saltuari. Falkensteiner presterà tale servizio almeno fino al 27 ottobre 2023.






“Competente ed efficace nel trovare soluzioni”

“Dall’inizio del suo mandato, Sigrun Falkensteiner ha guidato il settore scolastico in modo competente e orientato nel trovare delle soluzioni, soprattutto nel lungo periodo della pandemia”, ha sottolineato l’assessore provinciale Philipp Achammer. “Falkensteiner ha dato prova di leadership nella gestione operativa delle crisi, schierandosi sempre a favore della scuola e garantendo il diritto all’istruzione: sono contento che potremo proseguire la nostra collaborazione“, ha concluso l’assessore. 

Dal 2018 alla guida dell’Intendenza scolastica in lingua tedesca 

Sigrun Falkensteiner è nata a Brunico nel 1975 e attualmente risiede a Chienes. Laureata in germanistica a Innsbruck, per 12 anni la nuova intendente è stata insegnante di scuola elementare, prima di assumere nel 2006 la direzione dell’Istituto comprensivo Tschögglberg, che comprende scuole elementari e medie della zona di San Genesio e Meltina, e di passare nel 2015 presso l’Intendenza scolastica con il ruolo di ispettrice per le scuole primarie e secondarie.

Nel 2017, la Giunta ha dato il via libera alla sua nomina quale intendente scolastica tedesca. Un incarico che Falkensteiner ha assunto nel 2018, dopo la valida della nomina da parte dell’allora Ministero dell’istruzione (oggi Ministero dell’istruzione e del merito) ufficializzata in seguito da un decreto del presidente della Provincia.

Sport7 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano12 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero14 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige14 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria14 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano14 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero15 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino15 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero19 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura2 giorni fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti