Politica
Sigrun Falkensteiner confermata intendente scolastica

Su proposta dell’assessore provinciale, Philipp Achammer, e del direttore per l’istruzione e formazione in lingua tedesca, Gustav Tschenett, la Giunta provinciale ha confermato oggi (27 febbraio) Sigrun Falkensteiner al ruolo di intendente scolastica della scuola in lingua tedesca.
Falkensteiner rimarrà in carica per altri cinque anni, continuando a svolgere anche il ruolo di direttrice provinciale della scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado per la scuola tedesca.
Da settembre 2021, l’attuale intendente scolastica sta ricoprendo, pro tempore, anche il ruolo di direttrice della Direzione provinciale delle Scuole dell’infanzia in lingua tedesca, in assenza della direttrice Helena Saltuari. Falkensteiner presterà tale servizio almeno fino al 27 ottobre 2023.
“Competente ed efficace nel trovare soluzioni”
“Dall’inizio del suo mandato, Sigrun Falkensteiner ha guidato il settore scolastico in modo competente e orientato nel trovare delle soluzioni, soprattutto nel lungo periodo della pandemia”, ha sottolineato l’assessore provinciale Philipp Achammer. “Falkensteiner ha dato prova di leadership nella gestione operativa delle crisi, schierandosi sempre a favore della scuola e garantendo il diritto all’istruzione: sono contento che potremo proseguire la nostra collaborazione“, ha concluso l’assessore.
Dal 2018 alla guida dell’Intendenza scolastica in lingua tedesca
Sigrun Falkensteiner è nata a Brunico nel 1975 e attualmente risiede a Chienes. Laureata in germanistica a Innsbruck, per 12 anni la nuova intendente è stata insegnante di scuola elementare, prima di assumere nel 2006 la direzione dell’Istituto comprensivo Tschögglberg, che comprende scuole elementari e medie della zona di San Genesio e Meltina, e di passare nel 2015 presso l’Intendenza scolastica con il ruolo di ispettrice per le scuole primarie e secondarie.
Nel 2017, la Giunta ha dato il via libera alla sua nomina quale intendente scolastica tedesca. Un incarico che Falkensteiner ha assunto nel 2018, dopo la valida della nomina da parte dell’allora Ministero dell’istruzione (oggi Ministero dell’istruzione e del merito) ufficializzata in seguito da un decreto del presidente della Provincia.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti