Bolzano Provincia
Sicurezza sulle piste in Alto Adige: i Carabinieri sciatori fermano tre maestri abusivi

Alta Badia, Plan de Corones e Val Pusteria sono state prese d’assalto in questi giorni di festa da migliaia di vacanzieri, italiani e stranieri, desiderosi di godersi la neve e le piste perfettamente innevate. In questo contesto, i Carabinieri sciatori delle stazioni di Brunico, San Vigilio di Marebbe, Badia, Corvara in Badia, Cadipietra e Predoi sono impegnati nel garantire la sicurezza e nel prestare soccorso agli sciatori, in un periodo particolarmente intenso per le attività nei comprensori sciistici altoatesini.
Solo nell’ultima settimana, i militari hanno effettuato ben 59 interventi di soccorso, di cui cinque richiedendo l’uso dell’elicottero per situazioni più gravi. Sono stati inoltre registrati 11 incidenti tra sciatori e contestate cinque violazioni amministrative per comportamenti irregolari lungo le piste. L’attenzione dei Carabinieri non si limita però solo alla sicurezza, ma si estende anche alla tutela della legalità nel settore turistico e sportivo.
Proprio in questo ambito, i militari hanno individuato tre cittadini stranieri che esercitavano abusivamente la professione di maestri di sci. I tre, sorpresi lungo le piste, tenevano lezioni senza essere regolarmente iscritti all’albo dei maestri di sci della Provincia di Bolzano, né avevano comunicato l’esercizio temporaneo della professione, come richiesto dalla normativa vigente. Si tratta di una pratica che rappresenta un problema molto sentito in Alto Adige, denunciata più volte dagli enti competenti e dai professionisti del settore. Questi ultimi, regolarmente abilitati, vedono nell’attività abusiva una forma di concorrenza sleale che danneggia sia la loro categoria che la qualità del servizio offerto ai turisti.
I Carabinieri hanno ribadito il loro impegno nel contrastare queste condotte illecite, intensificando i controlli su tutto il territorio montano. La vigilanza, che si somma alle già numerose attività di soccorso, punta a garantire non solo la sicurezza fisica degli sciatori, ma anche il rispetto delle regole che tutelano i professionisti e l’economia locale.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano5 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano6 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato