Connect with us

Bolzano Provincia

Sicurezza sulle piste in Alto Adige: i Carabinieri sciatori fermano tre maestri abusivi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Alta Badia, Plan de Corones e Val Pusteria sono state prese d’assalto in questi giorni di festa da migliaia di vacanzieri, italiani e stranieri, desiderosi di godersi la neve e le piste perfettamente innevate. In questo contesto, i Carabinieri sciatori delle stazioni di Brunico, San Vigilio di Marebbe, Badia, Corvara in Badia, Cadipietra e Predoi sono impegnati nel garantire la sicurezza e nel prestare soccorso agli sciatori, in un periodo particolarmente intenso per le attività nei comprensori sciistici altoatesini.

Solo nell’ultima settimana, i militari hanno effettuato ben 59 interventi di soccorso, di cui cinque richiedendo l’uso dell’elicottero per situazioni più gravi. Sono stati inoltre registrati 11 incidenti tra sciatori e contestate cinque violazioni amministrative per comportamenti irregolari lungo le piste. L’attenzione dei Carabinieri non si limita però solo alla sicurezza, ma si estende anche alla tutela della legalità nel settore turistico e sportivo.

Proprio in questo ambito, i militari hanno individuato tre cittadini stranieri che esercitavano abusivamente la professione di maestri di sci. I tre, sorpresi lungo le piste, tenevano lezioni senza essere regolarmente iscritti all’albo dei maestri di sci della Provincia di Bolzano, né avevano comunicato l’esercizio temporaneo della professione, come richiesto dalla normativa vigente. Si tratta di una pratica che rappresenta un problema molto sentito in Alto Adige, denunciata più volte dagli enti competenti e dai professionisti del settore. Questi ultimi, regolarmente abilitati, vedono nell’attività abusiva una forma di concorrenza sleale che danneggia sia la loro categoria che la qualità del servizio offerto ai turisti.

I Carabinieri hanno ribadito il loro impegno nel contrastare queste condotte illecite, intensificando i controlli su tutto il territorio montano. La vigilanza, che si somma alle già numerose attività di soccorso, punta a garantire non solo la sicurezza fisica degli sciatori, ma anche il rispetto delle regole che tutelano i professionisti e l’economia locale.

Italia & Estero8 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige12 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano12 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria12 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero12 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano13 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano13 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino13 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero18 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero18 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero19 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero1 giorno fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti