Economia e Finanza
Sicurezza sul lavoro nelle PMI, arrivano i video tutorial sul web

Ciak, si gira. È tutto pronto per le riprese del primo video tutorial sulla sicurezza nell’ambito del progetto “Video-procedure di Sicurezza”, frutto della collaborazione tra CNA-SHV e Inail Direzione provinciale di Bolzano.
Alla fine del progetto, entro l’anno, CNA-SHV e INAIL metteranno a disposizione delle micro, piccole e medie imprese, su un canale online e quindi fruibili gratuitamente, 18 video-procedure di 3-5 minuti ciascuna con le pratiche corrette di lavoro, relative ad altrettante attività ritenute ad alto rischio di incidente secondo le statistiche dell’Istituto.
“Filmiamo la sicurezza, fermiamo gli infortuni. L’obiettivo – spiega Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV – è migliorare le pratiche di applicazione di corrette procedure lavorative nelle PMI altoatesine attraverso un sistema innovativo, ovvero filmati brevi, in alta definizione, disponibili in italiano e tedesco, con contenuti di facile comprensione anche grazie alla computergrafica, che consentano alle imprese di informare i loro collaboratori nel modo più semplice ed efficace possibile, senza sottrarre tempo prezioso all’attività aziendale ma raggiungendo un risultato formativo eccellente.
Un’iniziativa innovativa che porta tecnologia e digitalizzazione in un campo, quello della sicurezza sul lavoro, da sempre legato a tradizionali sistemi cartacei e d’aula. Ogni soluzione adottata per formare e informare deve in ogni caso tener conto dei tempi per eseguire le opere in sicurezza: un messaggio chiaro, il nostro, una raccomandazione che facciamo a tutti i committenti”.
“La prima fase del progetto – spiega Marco Nobile, responsabile della sicurezza di CNA-SHV – consiste nel censimento delle pratiche in uso, relativamente a specifiche attrezzature di lavoro o situazioni lavorative, presso le PMI di diversi settori di attività.
Per le attività già censite, può partire ora la fase della produzione dei video, che dovranno essere diffusi al maggior numero possibile di utenti per divulgare le corrette pratiche di lavoro in relazione a specifici macchinari o a situazioni lavorative. I video realizzati, prima di essere diffusi su un canale web, verranno testati nelle aziende per verificarne l’efficacia”.
Questi, in sintesi, i titoli delle 18 video-procedure: martello demolitore, flex, trapano, scala portatile a libro, postura e movimenti ripetuti nella posa di sottofondi, sega circolare a banco, sega a nastro verticale, rischio rumore nelle attività manifatturiere, transpallet manuale ed elettrico, saldatura ossiacetilenica, rischio chimico nel settore acconciatura, movimenti ripetuti e postura nel settore acconciatura, utilizzo del tetracloruroetilene, movimento ripetuti e continuativi nelle lavanderie/stirerie, rischio chimico nelle carrozzerie, movimentazione manuale dei carichi dei gommisti, rischio chimico nelle pulizie, postura nell’autotrasporto.
“Possono sembrare attrezzi e attività di routine, il cui utilizzo in sicurezza dovrebbe essere patrimonio di tutti i lavoratori e di tutte le aziende – osservano Claudio Corrarati e Marco Nobile – ma non è così, perché le statistiche dicono che molti infortuni sul lavoro, nella nostra provincia, avvengono proprio durante l’utilizzo di macchinari o nello svolgimento di attività che rientrano nella quotidianità lavorativa. Siamo certi, con questo progetto, di poter dare un importante contributo alla sicurezza sul lavoro in Alto Adige”.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige7 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero4 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino