Connect with us

Politica

Sicurezza sui mezzi pubblici, Galateo: «dalla Provincia risposte rassicuranti, ma dobbiamo fare di più»

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Per garantire la sicurezza degli autisti e dei passeggeri sui mezzi pubblici, sono stati adottati diversi interventi, quali l’incremento delle ispezioni sia nel settore ferroviario che autobus e la stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine per intensificare i controlli a bordo dei mezzi“.

Lo ha comunicato l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider in risposta ad una dettagliata interrogazione del consigliere provinciale Marco Galateo.

L’esponente di Fratelli d’Italia, alla luce dell’aggressione avvenuta nei giorni scorsi sull’autobus che collega Merano a Bolzano, quando un cittadino extracomunitario ha danneggiato diverse vetrate del mezzo utilizzando il martelletto di emergenza, ferendo poi un carabiniere, aveva chiesto di sapere come la Provincia intendesse attivarsi per garantire la sicurezza degli autisti e dei passeggeri sui mezzi pubblici.

Sulla linea ferroviaria del Brennerofa notare il consigliere Galateola Provincia comunica che è stato siglato un accordo con Trenitalia che prevede il pagamento di tre ispettori aggiuntivi, mentre sulla linea della Val Venosta, è stato stipulato un accordo con SAD per un controllore aggiuntivo. SAD, peraltro, avrebbe intensificato i controlli dall’inizio dell’anno sui propri treni”.

Per quanto riguarda il settore degli autobusaggiunge il rappresentante di Giorgia Melonil’assessore Alfreider ha reso noto che per i 10 lotti privati, è stato fissato come obiettivo per il raggiungimento del premio annuale nel 2023 il raddoppio dei controlli minimi previsti da contratto. A riguardo, SASA ha lanciato un nuovo programma ad agosto 2022, che prevede un notevole aumento del numero di controlli”.

Di particolare importanza l’accordo raggiunto con Polizia e Carabinieri  che Galateo sintetizza: “Le Forze dell’Ordine, in collaborazione con il Commissariato del Governo, hanno intensificato i controlli a bordo dei mezzi a seguito degli episodi noti a Merano in primavera. Grazie alla mozione di Fdi, sottoscritta anche da SVP, il personale delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate può utilizzare i mezzi di trasporto pubblico del sistema tariffario integrato “altoadigemobilitá” gratuitamente, vestendo l’uniforme“.

“La sicurezza sui mezzi di trasporto pubblico è un tema di fondamentale importanza per tutti i cittadini e sono lieto di constatare gli interventi adottati dalla Provincia per garantire la sicurezza degli autisti e dei passeggeri. Mi preme sottolineare l’importanza dell’accordo raggiunto con le Forze dell’Ordine e delle Forze Armate per intensificare i controlli a bordo dei mezzi e per garantire la presenza di personale qualificato in caso di emergenza.

Tuttavia, ritengo che sia necessario anche investire nella formazione degli autisti, sia su come gestire situazioni di potenziale pericolo che su come agire in caso di emergenza, al fine di garantire una maggiore sicurezza per tutti i passeggeri” – il commento a margine del consigliere Galateo”.



Bolzano2 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia4 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero4 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero4 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA8 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia8 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero8 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige9 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero18 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano1 giorno fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti