Italia & Estero
Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Nei primi tre mesi dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, il numero degli incidenti ha registrato una flessione del 5,5%, con un calo del 20,4% delle vittime e dell’8,8% dei feriti.
I dati, diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, mostrano che tra il 14 dicembre 2024 e il 13 marzo 2025 si sono verificati 226 incidenti mortali contro i 274 dell’anno precedente, con 238 decessi rispetto ai 299 del 2024. Anche gli incidenti con feriti sono diminuiti, scendendo da 6.227 a 5.712, così come il numero complessivo dei feriti, passato da 9.222 a 8.407.
Uno dei comportamenti più sanzionati resta l’uso del cellulare alla guida, che rappresenta la principale causa di ritiro della patente. Su un totale di 17.607 sospensioni, oltre la metà (8.912) è dovuta a questa infrazione.
Per quanto riguarda l’abuso di alcol e droghe alla guida, sono stati effettuati oltre 203.000 controlli con l’etilometro. Di questi, l’1,7% dei conducenti è risultato positivo all’alcol e lo 0,2% a sostanze stupefacenti.
Le nuove norme hanno introdotto provvedimenti più severi, tra cui la sospensione immediata della patente per chi utilizza il cellulare alla guida, con periodi di stop che variano da 15 giorni a due mesi.
Un’innovazione rilevante è l’introduzione dell’Alcolock, un dispositivo che obbligherà chi ha precedenti per guida in stato di ebbrezza a effettuare un test prima di avviare il veicolo. Per un periodo compreso tra due e tre anni, questi conducenti dovranno mantenere un tasso alcolemico pari a zero per poter mettersi alla guida.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino7 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”