Connect with us

Alto Adige

Sicurezza stradale A22: il Cesare Battisti di Bolzano vince la competizione degli istituti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La competizione tra gli studenti in Alto Adige è stata fortissima: si sono confrontate a colpi di educazione stradale 38 classi di 5 scuole, per un totale di 644 ragazzi coinvolti. Alla fine, a spuntarla su tutte le altre è stata la classe V A dell’I.I.S.S. Cesare Battisti di Bolzano, che si è aggiudicata un monitor interattivo multimediale messo in palio da Autostrada del Brennero. 

Dopo le premiazioni dei giorni scorsi a Reggio Emilia, Trento, Modena e Verona, è stata la volta di Bolzano. Il progetto “ABC – Autostrada del Brennero in Città”, che in sette anni ha coinvolto 17.432 ragazzi sul delicato tema della sicurezza stradale e che non si è fermata quest’anno nonostante il Covid trasformandosi in webinar e prevedendo, per la prima volta, la “competizione” tra le classi. 

A consegnare il premio è stato l’Amministratore Delegato di Autostrada del Brennero, dott. Diego Cattoni, che agli studenti ha voluto ricordare un fatto non noto a tutti: “Pensate – ha spiegato ai ragazzi presenti – che questa autostrada è stata realizzata direttamente dai territori che ancora oggi ne sono soci perché lo Stato, a metà anni ’50, non la riteneva necessaria. È forse anche perché la sentiamo tutti un po’ nostra che un tema come la sicurezza ci sta così a cuore. La sicurezza dipende dalle infrastrutture, dalle manutenzioni e dalla gestione del traffico, ma passa anche dall’educazione stradale di chi guida i veicoli”.






Tema sottolineato anche dalla dott.ssa Maria Mazzola, Vice-Prefetto di Bolzano  Noi che spesso ci occupiamo dell’aspetto sanzionatorio – ha osservato – sappiamo quanto sia importante investire in prevenzione. Avete dimostrato di aver appreso molto bene gli insegnamenti che vi sono stati rivolti, ora vi invito a farli compiutamente vostri”. 

Alla premiazione hanno partecipato la dott.ssa Mazzola, l’Ispettore Gianpaolo Luisi in sostituzione del dirigente di sezione Polizia Stradale Bolzano dott.ssa Mongiorgi, Andrea Vecchiato, formatore della Polizia Stradale. Erano inoltre presenti la vice-dirigente scolastica dott.ssa Valeria Scalet, l’ispettore Silvano Trolese della Direzione provinciale Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a carattere statale in lingua italiana e la dott.ssa Raffaella De Rosa della Direzione istruzione e formazione in lingua italiana di Bolzano. L’Assessore all’Istruzione e cultura italiana Giuliano Vettorato ha inviato ai ragazzi un videosaluto.

IL FORMAT

In circa 100 minuti, formatori di Polizia Stradale e di Autostrada del Brennero cercano di rendere consapevoli i ragazzi della responsabilità che ci si assume guidando un veicolo: il 93% degli incidenti stradali, infatti, è determinato da un fattore umano, non dal “destino”. Ai ragazzi vengono proposte esperienze vissute da loro coetanei, ma anche trasmessi consigli pratici e regole da adottare sempre per viaggiare in perfetta sicurezza. Durante la diretta, gli studenti possono interagire e porre domande. Alla fine, attraverso domande a risposta multipla, le classi si sfidano per ottenere il punteggio migliore e accaparrarsi il premio.

Info progetto: https://www.autobrennero.it/it/news-eventi-e-media/eventi/abc-progetto-didattico-per-la-sicurezza-stradale/  

Italia & Estero4 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport6 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo10 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero12 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano12 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia13 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia14 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport16 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero16 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero19 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti