Connect with us

Alto Adige

Sicurezza pubblica: più attenzione da Prefettura e Provincia sul rispetto delle norme anti Covid “in collaborazione con i cittadini”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il Commissario del Governo Vito Cusumano, ha presieduto oggi a Palazzo Ducale la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica dedicata alle attività di prevenzione generale a tutela della sicurezza pubblica e ai fini del rispetto delle misure di contenimento della diffusione del contagio da “Covid 19”.

Oltre ai vertici delle Forze dell’Ordine, Azienda sanitaria, Autobrennero, Polizia municipale, Vigili del Fuoco, Consorzio dei Comuni e della Polizia stradale era presente anche il Presidente Kompatscher.  

Nella circostanza è stata disposta l’intensificazione dei servizi di controllo del territorio con il supporto dell’Esercito impegnato nel programma “Strade sicure” e degli operatori delle Polizie Municipali.

Inoltre, in previsione degli intensi volumi di traffico automobilistico che interesseranno la rete autostradale e la viabilità ordinaria (statale e locale), saranno rafforzati i servizi di vigilanza da parte della Polizia stradale e dei Comandi municipali. Specifici controlli riguarderanno anche i passi montani e dolomitici.

Particolare attenzione verrà dedicata alla tutela della salute pubblica e l’osservanza delle misure di contenimento dell’infezione da “Covid 19”.

I dati forniti dall’Azienda Sanitaria locale confermano, infatti, che il rischio epidemiologico è ancora presente e che occorre prestare la massima attenzione al rispetto delle disposizioni nazionali e provinciali, soprattutto in bar, ristoranti, discoteche, malghe, mezzi di trasporto e in occasione del rientro da Paesi esteri.

L’attività di monitoraggio e di controllo continuerà in parallelo alla sensibilizzazione della cittadinanza. 

Riconoscendo, ancora una volta, l’elevato senso civico finora assunto dalla popolazione altoatesina – che ha dimostrato di aver consapevolezza della necessità di attenersi alle regole di comportamento stabilite a tutela della salute pubblica – è stato concordato di proseguire nell’azione di comunicazione pubblica, a cura degli Amministratori comunali, rivolta soprattutto alle giovani generazioni, affinché in questa delicata fase mantengano comportamenti improntati alla massima cautela ed un atteggiamento responsabile, tanto a livello individuale che collettivo” si legge in una nota del Commissariato del Governo.

Contestualmente, l’attenzione degli organi di Polizia sarà rivolta alla città di Bolzano e ai principali centri turistici della provincia, che si ritengono maggiormente critici, per evitare che si creino assembramenti all’esterno dei negozi, nelle adiacenze dei locali di ritrovo, nei parchi e nelle aree verdi, facendo rispettare le distanze di sicurezza e l’uso delle protezioni delle vie respiratorie.

A conclusione dell’incontro, il Commissario del Governo ha anticipato l’intenzione di recarsi, nella giornata di ferragosto, in visita presso le sale operative della Questura, della Polizia Stradale, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale di Bolzano, dei Vigili del Fuoco permanenti e della centrale unica di emergenza, per rivolgere il proprio ringraziamento ed apprezzamento al personale di tutte le strutture preposte a garantire, anche in questo periodo di ferie e con turni di servizio ininterrotti, il controllo del territorio, la sicurezza della circolazione stradale, la salute e l’incolumità pubblica, nonché la custodia delle abitazioni e dei beni“, conclude la nota.

Italia & Estero7 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati13 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige14 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia14 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone16 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives16 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero17 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati19 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti