Alto Adige
Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Con l’avvicinarsi del Ponte dell’Immacolata, il comprensorio sciistico di Passo Oclini si appresta a inaugurare un servizio inedito e atteso: la vigilanza piste. A partire dall’8 dicembre, gli appassionati della neve potranno contare sulla presenza rassicurante dei carabinieri sciatori.
Il crescente afflusso di turisti e gli episodi di imprudenza sugli sci hanno acceso i riflettori sulla necessità di un controllo più stringente. Incidenti e condotte azzardate non sono passati inosservati alle strutture ricettive della zona, che hanno fatto eco alla richiesta di maggiore sicurezza.
In risposta a questa esigenza, la Stazione Carabinieri di Aldino, affiancata dai colleghi di Trodena, estenderà il proprio raggio d’azione alle piste, con un occhio di riguardo nei giorni di picco. I militari, addestrati per l’ambiente montano, opereranno anche sull’anello che collega il Corno Nero al Corno Bianco.
Il comprensorio è un noto paradiso per le famiglie e i loro bambini, e la presenza dei carabinieri punta a creare un ambiente ancora più sicuro, scoraggiando comportamenti irresponsabili che potrebbero mettere a rischio la sicurezza degli altri sciatori.
Il Capitano Federico Seracini, Comandante della Compagnia di Egna, ha espresso orgoglio per l’iniziativa: “È motivo di grande soddisfazione annunciare questa novità, fortemente voluta dal Colonnello Rivola, nostro Comandante Provinciale. Con questo servizio miriamo a garantire una maggiore tranquillità a tutti coloro che sceglieranno di trascorrere il loro tempo libero tra le bellezze di Passo Oclini.”
I carabinieri sciatori saranno dotati di radiocollegamento, garantendo un rapido intervento in caso di emergenza. Per qualsiasi necessità, gli sciatori potranno contattare il numero unico di emergenza 112, assicurando una risposta tempestiva e adeguata.
Queste le nuove misure adottate al Passo Oclini, dove la sicurezza si fa strada tra le nevi immacolate, per un’esperienza sciistica all’insegna del divertimento e della serenità.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT