Hi Tech e Ricerca
Sicurezza online, Regno Unito: gli amministratori delegati del «Tech» verranno processati ancora più velocemente degli altri

Il governo ha confermato oggi che il Regno Unito sta accelerando l’adozione dei poteri che potrebbero incarcerare gli amministratori delegati delle aziende tech, se le loro attività non rispettano le leggi in arrivo sui contenuti Internet, incentrata principalmente sulla sicurezza.
Le ultime revisioni del progetto di legge includono un lasso di tempo radicalmente ridotto per poter applicare poteri di responsabilità penale nei confronti di dirigenti senior del settore tech, che non collaborano con le richieste di informazioni dell’autorità di regolamentazione.
Sebbene la bozza di legge, pubblicata a maggio 2021, abbia già visto una serie di revisioni, il piano centrale è rimasto abbastanza costante: il governo britannico sta introducendo un quadro dedicato per controllare come le società di social media gestiscono certi contenuti di complessa interpretazione.
Come suggerisce il nome del disegno di legge, l’attenzione del governo britannico è su un’ampia “riduzione del rischio” delle piattaforme Internet, il che significa che il disegno di legge mira non solo ad affrontare questioni esplicitamente illegali (come il terrorismo), ma mira a stabilire regole su come le piattaforme Internet più grandi devono attivarsi per prevenire contenuti online “legali ma dannosi”, come il trolling.
In particolare, gli attivisti per la sicurezza dei bambini premono da anni affinché le aziende tecnologiche siano costrette a eliminare i contenuti tossici.
Il governo del Regno Unito ha gradualmente e poi rapidamente abbracciato questa causa populista, affermando che il suo obiettivo dichiarato per il disegno di legge è rendere lo stato britannico il posto più sicuro al mondo dove usare internet.
La sicurezza è importante, soprattutto quando si tratta di denaro. Per questo per scommettere online è bene affidarsi a Netbet.
In molti, però, hanno anche ammesso che ci sono enormi sfide per una regolamentazione efficace per un ambito così decentralizzato.
Il progetto di legge rivisto sarà presentato in parlamento giovedì, dando il via a un più ampio dibattito interpartitico su quello che rimane un piano controverso, per introdurre un “dovere di diligenza” sulle società di social media e altre piattaforme specializzate sulla trasmissione di contenuti generati da utenti.
Commentando l’introduzione del disegno di legge in parlamento in una dichiarazione, la Segretaria Britannica all’Evoluzione Digitale Nadine Dorries ha dichiarato: “Internet ha trasformato le nostre vite in meglio. Ci ha connesso e ci ha rafforzato. Ma dall’altro lato, le aziende tecnologiche non sono state ritenute responsabili quando danno, abuso e comportamento criminale si sono scatenati sulle loro piattaforme.”
Ha poi continuato: “Non ci pensiamo un secondo quando allacciamo le cinture di sicurezza per proteggerci durante la guida. Dati tutti i rischi online, è ragionevole garantire protezioni di base simili per l’era digitale. Se non interveniamo, rischiamo di sacrificare il benessere e l’innocenza di innumerevoli generazioni di bambini al potere di algoritmi incontrollati.
Da quando ho accettato il lavoro, ho ascoltato le persone nella politica, nella società in generale e nell’industria e ho rafforzato il disegno di legge, in modo da poter raggiungere il nostro obiettivo principale: rendere il Regno Unito il posto più sicuro dove andare online”.
Tuttavia, molte delle proposte sulla sicurezza online del Regno Unito e nei dintorni rimangono ancora poco chiare, non ultimo quanto bene (o male) il fitto reticolo legislativo funzionerà nella pratica. E cosa significheranno i suoi molteplici requisiti per le aziende digitali, grandi e piccole.
Il dettaglio di ciò che esattamente sarà in linea con i contenuti “legali ma dannosi“, ad esempio, sarà stabilito nel diritto derivato che sarà concordato dai parlamentari: quest’ultima è un’altra nuova clausola che il governo britannico ha annunciato oggi.
In quello che sembra un tentativo di minimizzare un ulteriore potenziale di controversia, il comunicato stampa del governo esprime gli obiettivi del disegno di legge in termini molto semplici, sostenendo che ha lo scopo di garantire che le piattaforme “mantengano i termini e le condizioni dichiarati”.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico