Connect with us

Merano

Sicurezza nei cantieri edili: quattro denunce a Rifiano e Merano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Controlli serrati dei Carabinieri nel settore edile per garantire il rispetto delle norme sulla sicurezza. È quanto emerge dall’operazione condotta questo gennaio dal Comando Stazione Carabinieri di Tirolo (BZ), che ha portato alla denuncia di quattro persone per violazioni delle disposizioni del Decreto Legislativo 81/2008, il testo unico sulla sicurezza sul lavoro. L’intervento, effettuato in collaborazione con l’Ispettorato del Lavoro della Provincia Autonoma di Bolzano, si inserisce in un piano di prevenzione volto a contrastare il costante e preoccupante numero di infortuni nel settore, uno dei più colpiti secondo i dati INAIL di dicembre 2024.

Durante un controllo a Rifiano, in un cantiere impegnato nella ristrutturazione di un immobile, i Carabinieri hanno rilevato gravi irregolarità. Tre operai di origine extracomunitaria e il responsabile del cantiere sono stati accusati di violazioni delle norme di sicurezza. In particolare, il coordinatore dei lavori non ha vigilato adeguatamente sul rispetto degli obblighi da parte dei lavoratori, che, nonostante fossero dotati di caschi protettivi, non li indossavano. Gli operai si trovavano così esposti al rischio derivante da una gru a torre in manovra e ai potenziali pericoli di carichi sospesi.

“Questi episodi dimostrano quanto sia fondamentale un controllo costante nei luoghi di lavoro per prevenire situazioni che possono mettere a rischio la vita dei lavoratori”, ha dichiarato un portavoce dell’Arma dei Carabinieri. L’intervento a Rifiano è solo uno dei numerosi controlli effettuati nei cantieri della zona, a testimonianza dell’impegno dell’Arma nel garantire condizioni di lavoro sicure.

L’azione di vigilanza proseguirà regolarmente in tutto il territorio della Provincia di Bolzano, con l’obiettivo di rafforzare la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, in un settore ancora troppo segnato da incidenti e mancanze operative.



Regione TAA11 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero11 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero15 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia16 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano21 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero21 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia22 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti