Connect with us

Bolzano

Sicurezza in internet, Di Cuffa in visita da Kompatscher

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il nuovo dirigente della Polizia postaleAlberto Di Cuffa, ha fatto visita ieri (7 ottobre) al presidente della Giunta, Arno Kompatscher.

Il tema centrale dell’incontro, anche alla luce dell’incremento dei reati informatici, è stato quello della sicurezza in rete.

Con l’aumento del numero di cittadini che fa acquisti online, aumenta parallelamente la criminalità in rete, ha osservato Di Cuffa.






Sono in aumento, infatti, i casi di truffe telematiche o del cosiddetto phishing, il sistema utilizzato per ottenere dagli utenti dati sensibili, per l’accesso, ad esempio, ai conti correnti, impiegando false homepage o email.

Negli ultimi tempi, la polizia postale ha anche registrato l’incremento dei casi di ricatto in cui i sistemi operativi vengono paralizzati e resi nuovamente accessibili dietro pagamenti in criptovaluta o bitcoin.

A questo si aggiunge anche la crescente dipendenza da gioco d’azzardo, che sposta ingenti somme di denaro e si concentra sempre più su Internet.

Resta, inoltre, una triste realtà la diffusione della pedopornografia via internet e trovare i colpevoli non è mai facile, poiché di solito vengono impiegati PC ad uso pubblico o con indirizzi IP nascosti.

Di Cuffa ha sottolineato quindi che l’uso corretto delle tecnologie informatiche, presuppone ad esempio l’uso di password complesse.

Quando le offerte sono estremamente economiche e allettanti, i cittadini devono aumentare la soglia di attenzione“, ha messo in guardia.

Kompatscher ha ringraziato il nuovo dirigente della polizia postale per la collaborazione, in particolare per quanto riguarda il prezioso lavoro educativo svolto nelle scuole.

Quello del Trentino Alto Adige è uno dei 20 comandi regionali della polizia postale in Italia.

Prima di avere questo incarico Di Cuffa è stato vicedirettore del Centro di addestramento alpino della polizia di stato a Moena.

Italia & Estero3 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero6 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta7 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero7 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero7 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia7 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia7 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia22 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti