Connect with us

Alto Adige

Sicurezza, dall’8 settembre in Piazza Magnago arriva la vigilanza. Bessone: “Arrivata l’ora del giro di vite”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Martedì prossimo parte il servizio di vigilanza in Piazza Silvius Magnago ed intorno ai palazzi provinciali per mettere in sicurezza la zona di fronte al parco della stazione a Bolzano, dopo che si sono ripetuti diversi atti vandalici, ed aver constatato un crescente degrado su tutta l’area a causa della presenza di escrementi, immondizie, siringhe.

Con questo servizio rispondiamo con misure concrete al degrado nella zona compresa tra i Palazzi provinciali 1 e 2, ed il Consiglio Provinciale. Di fronte ad una situazione di straordinarietà come è questa, è stato necessario procedere con risposte di tipo straordinario.

Le normali azioni di pulizia e sanificazione, non sono più sufficienti ad arginare una situazione che ormai è diventata insostenibile per i cittadini, per i dipendenti di Provincia e Consiglio e per tutti i fruitori a vario titolo delle zone circostanti a Piazza Magnago – dichiara l’Assessore Provinciale all’Edilizia ed al Patrimonio Massimo Bessone – . Insieme ai miei colleghi di giunta abbiamo deciso di incaricare una ditta specializzata autorizzata con un servizio di vigilanza, che opererà in stretta collaborazione con le forze dell’ordine”.






L’Ufficio patrimonio aveva provveduto a redigere il bando per la selezione della ditta, che è scaduto il 27 agosto. L’incarico di due anni è stato affidato all’Impresa Sicuritalia Spa, che da martedì avrà il compito di prevenire intrusioni nella proprietà provinciale, situazioni che possono comportare degrado, danneggiamenti ed imbrattamenti alle strutture pubbliche, ma anche di fungere quale deterrente per comportamenti o attività illecite, affiancando gli organi di polizia preposti.

La spesa per l’intera durata del servizio ammonta ad € 94.741,54, IVA compresa.



Italia & Estero3 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia3 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero5 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia5 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura6 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero7 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero7 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige8 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero8 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero8 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero8 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero8 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica21 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino21 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia21 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti