Connect with us

Alto Adige

Sicurezza, dall’8 settembre in Piazza Magnago arriva la vigilanza. Bessone: “Arrivata l’ora del giro di vite”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Martedì prossimo parte il servizio di vigilanza in Piazza Silvius Magnago ed intorno ai palazzi provinciali per mettere in sicurezza la zona di fronte al parco della stazione a Bolzano, dopo che si sono ripetuti diversi atti vandalici, ed aver constatato un crescente degrado su tutta l’area a causa della presenza di escrementi, immondizie, siringhe.

Con questo servizio rispondiamo con misure concrete al degrado nella zona compresa tra i Palazzi provinciali 1 e 2, ed il Consiglio Provinciale. Di fronte ad una situazione di straordinarietà come è questa, è stato necessario procedere con risposte di tipo straordinario.

Le normali azioni di pulizia e sanificazione, non sono più sufficienti ad arginare una situazione che ormai è diventata insostenibile per i cittadini, per i dipendenti di Provincia e Consiglio e per tutti i fruitori a vario titolo delle zone circostanti a Piazza Magnago – dichiara l’Assessore Provinciale all’Edilizia ed al Patrimonio Massimo Bessone – . Insieme ai miei colleghi di giunta abbiamo deciso di incaricare una ditta specializzata autorizzata con un servizio di vigilanza, che opererà in stretta collaborazione con le forze dell’ordine”.

L’Ufficio patrimonio aveva provveduto a redigere il bando per la selezione della ditta, che è scaduto il 27 agosto. L’incarico di due anni è stato affidato all’Impresa Sicuritalia Spa, che da martedì avrà il compito di prevenire intrusioni nella proprietà provinciale, situazioni che possono comportare degrado, danneggiamenti ed imbrattamenti alle strutture pubbliche, ma anche di fungere quale deterrente per comportamenti o attività illecite, affiancando gli organi di polizia preposti.

La spesa per l’intera durata del servizio ammonta ad € 94.741,54, IVA compresa.



Regione TAA4 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero4 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero9 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia9 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano15 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero15 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia16 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura1 giorno fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti