Merano
Sicurezza ai mercatini di Merano, FdI: “Lotta a borseggiatori e questuanti in aumento”

“A pochi giorni dall’avvio dei mercatini natalizi oltre alla crescita dell’arrivo di bus e quindi di turisti, si è registrato anche il relativo aumento di borseggi. E a questo punto rinnoviamo il nostro appello volto a non sottovalutare la questione sicurezza.
Gli enti preposti intervengano in concerto con le forze dell’ordine per un controllo capillare del territorio per evitare che Merano in questo periodo natalizio diventi terreno fertile per la microcriminalità e degrado“.
Lo afferma in una nota Alfonso Ponticelli, responsabile cittadino di Fratelli d’Italia che continua “la crescita che vediamo ogni anno di borseggiatori e questuanti non fa altro che ledere l’immagine della città del Passirio agli occhi dei visitatori, rendendo il soggiorno dell’avventore poco piacevole“.
Ad avviso dell’esponente questo fenomeno deriva dalla totale mancanza di predisposizione di interventi in grado di prevenire e fronteggiare queste spiacevoli situazioni.
“Il nostro mercatino – continua – è capace di regalare alla città un importante slancio turistico ed economico.
L’unione tra le caratteristiche fisiche della città e le tipiche casette con addobbi natalizi regalano un’atmosfera magica che deve essere tutelata, evitando spiacevoli situazioni che possano avere delle ripercussioni sulla sua immagine“.
“Auspichiamo – conclude – che ci si attivi per garantire la sicurezza e la tranquillità con una presenza costante degli organi di polizia e di controllo, tanto lungo le passeggiate dove viene a manifestarsi il mercatino e tanto in tutte le zone ad esso collegate“.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT