Connect with us

Alto Adige

‘Siam pronti alla morte? E’ l’umorismo che ci piace’: polemiche per la vignetta shock degli Schuetzen

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ecco come qualcuno se la ride per la morte da Coronavirus in Italia facendoci ironia: è l’ultima vergogna della nuova classe dirigente degli Schuetzen dell’Alto Adige. La si trova in rete”.

Così il consigliere regionale e provinciale Fratelli d’Italia L’Alto Adige nel cuore, Alessandro Urzì. Sui siti e profili social dell’organizzazione paramilitare antitaliana, in una vignetta shock che rappresenta un dialogo immaginario fra l’Italia e uno Schuetze in costume: la figurina che rappresenta il nostro Paese parla della pelle d’oca che viene dall’ascoltare l’Inno di Mameli sui balconi di tutta Italia.

Il contesto legato ai canti liberatori di orgoglio nazionale contro il Coronavirus quindi è chiaro e non casuale. E lo Schuetze in questo contesto nella vignetta replica secco citando una strofa dell’Inno: ‘Siam pronti alla morte? Genau mein Humor‘ ossia ‘proprio il mio umorismo.

Abbinare l’idea di humor e leggerezza alla morte al tempo del Coronavirus è agghiacciante.

Un insolente gioco di parole, subdolo, velato da un sorriso abbozzato – continua Urzì – che ha il sapore dello sciacallaggio di fronte alla tragedia. Che senso aveva se no richiamare proprio quella strofa dell’Inno di Mameli legandola ai canti propiziatori degli Italiani sui balconi di tutto il paese?“.

La vignetta, che gira già da ieri in rete, porta una firma “Die Sogmehlbuam”. Appartiene ad una striscia che ha già conosciuto cadute di stile ma questa merita indignazione. E se ne chiede conto agli Schuetzen.

“Invito tutta la società civile a prendere le distanze da questo atteggiamento canzonatorio, che dileggia chi davvero è morto in questa infinita disgrazia.

Gli Schuetzen, organizzazione nella sua attuale classe dirigente animata da personaggi senza scrupoli, vanno condannati senza se e senza ma. Definitivamente: tolleranza zero.

Le autorità provinciali devono interrompere ogni rapporto ufficiale con questa  banda che semina male e usa anche una delle più grandi tragedie dell’epoca contemporanea per tentare di strappare un sorriso sulla bocca degli ebeti a cui fa piacere giocare sulla vita delle persone“, conclude Urzì.

Ambiente Natura3 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia3 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano10 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria10 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano11 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti