Connect with us

Trentino

Si illumina per la 24esima edizione “Il borgo dei 1000 presepi”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un piccolo borgo incastonato nell’Alta Val di Sole, si prepara a rivestirsi di magia per la 24esima edizione de “Il borgo dei 1000 presepi”. Dal 1° dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, quasi 2000 presepi, un numero record, invaderanno i vicoli e palazzi del centro storico di Ossana, superando le 1600 creazioni dell’anno precedente.

Ma oltre al numero, è l’essenza e l’impatto emotivo di queste opere d’arte, realizzate con passione e dedizione da espositori professionisti e occasionali, a catturare l’attenzione. Ogni pezzo, nella sua unicità, contribuirà a creare un’atmosfera natalizia coinvolgente, capace di attrarre visitatori da ogni parte d’Italia e dall’estero.

Ossana, entrato nel 2022 nel club “I borghi più belli d’Italia”, ha visto nel 2022 più di 40mila presenze complessive. Quest’anno, il record è destinato ad essere superato, come ha affermato Laura Marinelli, sindaca di Ossana, durante l’inaugurazione della manifestazione. “Questa manifestazione è l’emblema del patrimonio culturale del borgo e del suo straordinario senso di comunità”, ha sottolineato Marinelli.






In occasione dell’inaugurazione, è stato presentato uno speciale annullo filatelico e inaugurato il percorso espositivo, delimitato da un filo rosso e illuminato da antiche lampade artigianali. Tra le opere esposte, vi sarà un presepe in terracotta proveniente dalla Sicilia, per celebrare gli 800 anni dalla prima rappresentazione del Presepe a Greccio (Rieti), avvenuta nel 1223 per merito di San Francesco d’Assisi.

Tra le opere più iconiche, il “Presepe in movimento”, costruito tra gli anni ’50 e ’60 da Domenico Bezzi con materiali di riciclo e oggi preservato da suo figlio Carlo, il presepe del Monte Giner, creato nel 2016 in memoria della tragedia aerea del 1956, e il presepe della Grande Guerra, che commemora il centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale.

Per l’occasione, sarà allestito il Mercatino di Natale, con dolci tipici locali e vin brulè, e organizzati spettacoli itineranti. E per i più piccoli, la Casa di Babbo Natale aprirà le sue porte a partire dal 2 gennaio, trasformandosi poi nella casa della Befana.

Da quest’anno, sarà attiva la “Navetta dei Presepi”, un servizio di trasporto che permetterà ai visitatori di raggiungere comodamente il centro storico di Ossana. La manifestazione, organizzata dall’associazione “Il Borgo Antico” in collaborazione con l’Azienda per il Turismo Val di Sole, promette un’esperienza natalizia indimenticabile, all’insegna della tradizione e della magia.

Italia & Estero17 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino20 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia23 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia23 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero24 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero24 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti