Connect with us

Benessere e Salute

Si fa presto a dire “bio” e “veg”: ma cosa mangiano le famiglie?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La perdita di biodiversità e il cambiamento climatico sono gravi conseguenze di modelli di produzione e consumo alimentare non sostenibili che richiedono una trasformazione del sistema alimentare.

Orientare il comportamento dei consumatori verso scelte di prodotti più sostenibili è un aspetto cruciale. Studi precedenti documentano che le preferenze dei consumatori per alimenti e diete sostenibili dal punto di vista ambientale sono aumentate negli ultimi anni. Tuttavia, la quota di mercato degli alimenti biologici è ancora bassa e il consumo di carne è troppo elevato.

La discrepanza tra gli atteggiamenti positivi o le intenzioni di acquisto dei consumatori e il basso livello di azione è chiamata “gap attitudinale-comportamentale” ed è uno dei temi chiave della ricerca sul comportamento dei consumatori.






La maggior parte degli studi ha segmentato i consumatori sulla base di dati di sondaggio relativi alle auto-valutazioni dei consumatori sui loro comportamenti e atteggiamenti. I dati di mercato reali sono poco esaminati, perché per i ricercatori è difficile acquisirli.

Lo studio di Isabel Schäufele-Elbers, ricercatrice dell’Università di Bolzano, ha analizzato il comportamento reale di acquisto dei consumatori attraverso i dati di un panel di famiglie (ben 13.000), un insieme di dati di alto valore per quanto riguarda la validità e la rappresentatività.

Per segmentare i consumatori sono stati utilizzati due indicatori del loro effettivo comportamento sostenibile dal punto di vista ambientale: 1) l’acquisto di prodotti biologici, come indicatore di scelte di prodotti rispettosi della biodiversità e 2) l’acquisto di carne come indicatore dell’impatto climatico delle diete.

I segmenti risultanti sono stati analizzati in base alle motivazioni di acquisto, alle intenzioni di acquisto e ai dati sociodemografici per trarre conclusioni sul divario tra atteggiamento e comportamento. Infine, il contributo discuterà le sfide per la trasformazione del sistema agroalimentare dal punto di vista dei consumatori. 

Presentazione nell’ambito dei Sustainability Days – Lo studio verrà presentato, nell’ambito dei Sustainability Daysmercoledì 7 settembre, alle ore 12.15, alla Fiera di Bolzano (sala Königsspitze). La ricerca ha partecipato, nella scorsa primavera, al bando Call for Contributions, qualificandosi per la presentazione alle Giornata della sostenibilità 2022, in programma dal 6 al 9 settembre.



Italia & Estero2 ore fa

Roma torna capitale del mondo: l’ultimo saluto a Papa Francesco

Merano2 ore fa

Sorpreso in pronto soccorso con coltello e bastone telescopico: denunciato 51enne

Bolzano Provincia2 ore fa

Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà

Italia & Estero7 ore fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino1 giorno fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero2 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti