Connect with us

Bolzano

Si congeda il Luogotenente Andreas Raffl, storico comandante dell’Arma a Bolzano e Appiano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo oltre quarant’anni di servizio, il Luogotenente Carica Speciale Andreas Raffl ha concluso la sua carriera nell’Arma dei Carabinieri, lasciando un segno indelebile nelle comunità di Bolzano e Appiano sulla Strada del Vino. Raffl, figura storica e riferimento per il territorio, ha raggiunto il limite d’età per il servizio attivo, congedandosi tra l’ammirazione e la riconoscenza delle istituzioni e dei cittadini.

Arruolatosi nell’aprile del 1984, Raffl ha iniziato il suo percorso nel 7° Reggimento “Trentino Alto Adige” di Laives, per poi trascorrere un decennio alla Legione Carabinieri di viale Druso a Bolzano. La sua carriera da sottufficiale lo ha portato a Laives, dove, nel settembre del 2000, si è reso protagonista di un gesto eroico: fuori servizio, riuscì a salvare una giovane che minacciava di gettarsi da un dirupo, rischiando la propria vita pur di convincerla a desistere. Per questo atto di straordinario coraggio, l’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi gli conferì la Medaglia d’Argento al Valore Civile, riconoscendone il “nobile esempio di elette virtù civiche e non comune senso del dovere”.

Dal 2001, Raffl ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Appiano sulla Strada del Vino, affermandosi come punto di riferimento per la sicurezza locale. Nel 2007 ha partecipato alla missione NATO K-FOR in Kosovo, contribuendo al mantenimento della pace e alla formazione delle forze di polizia locali. La sua dedizione e il suo impegno gli valsero, nel 2017, l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferita dal Presidente Sergio Mattarella.

L’ultimo incarico lo ha visto alla guida della Stazione Carabinieri di Bolzano, dove la sua autorevolezza, unita a un’inconfondibile umiltà e senso del dovere, ha ulteriormente consolidato il suo ruolo di riferimento per l’Arma e la cittadinanza. Il suo congedo ha suscitato unanimi attestati di stima da parte delle istituzioni locali, a conferma del legame profondo costruito con il territorio.

Nel giorno del commiato, il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha voluto esprimergli un sentito ringraziamento, sottolineando non solo le sue qualità professionali, ma soprattutto il valore umano che ha contraddistinto il suo operato.



Alto Adige4 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano4 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria4 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero4 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano4 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano4 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Italia & Estero10 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero10 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero10 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero19 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia23 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina23 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero23 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia23 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia23 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti