Connect with us

Società

Shopping online: quale futuro? Hobby e vacanze i settori più gettonati.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il fenomeno dello shopping online presenta una costante crescita, che sembra ormai inarrestabile, e sta diventando uno dei modi di acquisto più diffusi tra la popolazione.

Scopriamo quindi quali sono le tendenze più diffuse nell’e-commerce, quali settori sono interessati da una maggiore crescita e quali sono le abitudini di acquisto più in voga tra i consumatori.

Il mercato dell’e-commerce ha raggiunto anche in Italia volumi d’acquisto importanti, generando nel corso del 2018 un fatturato di ben 41,5 miliardi di Euro.






Un trend in costante ed inarrestabile crescita, con un aumento del 18% rispetto all’anno precedente.

Un fenomeno che non è più un’esclusiva di una nicchia di consumatori, ma che interessa ormai una larga parte della popolazione.

Si stima infatti che i consumatori online in Italia si attestino ad oggi alla cifra di 38 milioni e si prevede che il numero totale sia destinato a crescere sino a 41 milioni entro il 2023.

Gli acquisti vengono ormai fatti molto spesso anche in mobilità, in Italia molto più che nel resto d’Europa: l’85% degli shopper online italiani dichiara di fare acquisti con il proprio smartphone, determinando una crescita di questa modalità di acquisto del 34% nel 2018.

I settori nei quali gli italiani sono più inclini a fare i propri acquisti online sono innanzitutto quelli che coinvolgono le vacanze e i loro hobby: infatti il 28% del fatturato dell’e-commerce viene speso nel settore del turismo ed il 41,3% in quello del tempo libero.

Vi sono poi altre categorie di beni e servizi per i quali è atteso un grande aumento degli acquisti; in particolare nel 2019 si prevede un aumento del 27% nel settore alimentare e del 29% in quello della casa e dell’arredamento (fonte: report “e-commerce in Italia 2019”).

Non sempre però fila tutto liscio per il consumatore una volta effettuato il proprio acquisto online. Con il moltiplicarsi degli acquisti online infatti si moltiplicano anche i casi di reclami degli acquirenti.

Molte sono infatti le problematiche che possono presentarsi per il consumatore dopo aver completato il proprio ordine. Le più comuni riguardano problemi con il trasporto o la mancata consegna dei beni, oppure difetti di conformità tra i più disparati che si manifestano dopo che il cliente ha ricevuto il suo acquisto.

Una possibilità in più, per il consumatore che sia incappato in qualche intoppo con i propri acquisti online, è offerta dal CTCU, che ha istituito l’Organismo di conciliazione “Conciliareonline.it“.

Per far valere i propri diritti come consumatore ed acquirente basta connettersi al portale Conciliareonline.it per accedere alla procedura di risoluzione extragiudiziale delle controversie di consumo derivanti da vendite di beni e servizi online. La procedura, oltre a poter essere condotta interamente online, è totalmente gratuita.

Il Conciliatore, esaminato il caso presentato attraverso la piattaforma online, si occuperà di tentare di trovare una soluzione concordata con l’azienda.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni sugli acquisti online, sui diritti dei consumatori che acquistano in rete e sulla risoluzione alternativa delle controversie, sono disponibili sul sito internet del CTCU al link www.consumer.bz.it e sul portale dell’Organismo Conciliareonline raggiungibile all’indirizzo www.conciliareonline.it.

Bolzano1 ora fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 ora fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero7 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone7 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige7 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero8 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero8 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano8 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta8 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia24 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero24 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti