Connect with us

Economia e Finanza

Sgravi fiscali decisi dalla Provincia, CNA-SHV scettica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ un bene Bene che la Provincia abbia sensibilità e volontà di dare una mano all’intero sistema economico anche per agevolare tutti i cittadini. Non dimentichiamo, però, che cittadini sono anche imprenditori e imprenditrici delle micro e piccole aziende che, a causa dell’IMI, pagano un’imposta sui beni strumentali delle aziende che non è più accettabile, perché penalizza la produttività e la competitività”.

Lo afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV, commentando la decisione di oggi, 14 maggio, della Giunta provinciale di avvalersi dello spazio d’azione di cui dispone nel settore della tassazione per incrementare la compensazione sociale.

Su proposta del presidente, la Giunta provinciale ha deciso di ridurre la tassa sugli immobili IMI per i proprietari che affittano spontaneamente abitazioni non convenzionate a canone provinciale a residenti, e aumentare in modo significativo l’IMI sugli immobili sfitti o affittati a non residenti.






Per i redditi bassi e medi si è scelto di ridurre ulteriormente l’addizionale IRPEF, mentre i redditi più alti dovranno versare un contributo maggiore. Si pensa ad un incremento fiscale per i redditi dagli 85.000 euro in su.

L’imposta regionale sulle attività produttive IRAP sarà invece legata all’adeguata retribuzione dei lavoratori da parte delle imprese beneficiarie.

Riteniamo – prosegue il presidente Corrarati – che la riduzione IRAP inciderà forse come misura per la creazione di posti di lavoro a tempo indeterminato, in quanto la tassazione per tali contratti ha già subito notevoli riduzioni. Di contro, però, per creare posti di lavoro duraturi, è necessario strutturare le misure economiche per l’economia in modo continuativo.

Un esempio su tutti: le agevolazioni fiscali per risanamenti e ristrutturazioni sono legate e scelte di bilancio annuali che impediscono alle aziende di programmare quanti collaboratori possano essere assunti a tempi indeterminato in in un mercato del lavoro che rimane poco stabile”.

Corrarati condivide l’obiettivo del presidente della Provincia di ridurre il peso fiscale sulle classi reddituali basse e medie.

Non si dimentichi – precisa il presidente di CNA-SHV – che in questa fasce rientrano anche i titolari d’azienda che, dopo aver assolto ad ogni incombenza e obbligo verso lo Stato, gli enti locali ed i collaboratori, si ritrovano ad avere redditi bassi o medi, meritevoli di attenzione da parte della Provincia per la necessità di abbattere i costi generali delle aziende”.



Italia & Estero3 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport5 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo9 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero11 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano11 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia13 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia14 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport15 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero15 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero19 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti