Arte e Cultura
Sfruz: «L’arte del calore – il calore dell’arte»

Il calore è al centro di una mostra organizzata con la collaborazione della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, il Mart, il Comune di Sfruz e l’Associazione Antiche Fornaci di Sfruz. La mostra verrà inaugurata il 17 agosto alle ore 18.00 a Sfruz presso il Municipio (sala Livio Biasi).
Per secoli Sfruz è stato tra i centri di produzione di “Stufe ad olle” più importanti della Mitteleuropa. Migliaia le stufe che partendo da questo piccolo paese dell’Anaunia hanno riscaldato non solo i castelli, i palazzi e le residenze nobiliari di coloro che hanno fatto la storia, ma anche le umili abitazioni di un’umanità ormai dimenticata.
Riscaldare, questo era il principale obiettivo delle monumentali stufe ad olle di Sfruz, ma non solo. Erano, e sono tuttora, delle opere d’Arte. Veri tesori dell’artigianato artistico locale.
Il filo conduttore delle opere che provengono dalla collezione della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e saranno esposte nella Mostra è infatti il tema del Calore. Per l’occasione verrà installata una stufa ad olle di proprietà di uno dei fondatori dell’Associazione Antiche Fornaci di Sfruz, Poli Romano. Ulteriori due opere sono state aggiunte a questa mostra. Opere di un artista locale: Andrea Borga.
La mostra verrà proposta nella Sala Polifunzionale del Comune di Sfruz e sarà visitabile dal 18 agosto al 24 agosto (orario 10 – 12 e 15 – 19.30).
L’ inaugurazione si terrà a Sfruz nella sala Livio Biasi presso il Municipio il 17 agosto alle ore 18.00, con la partecipazione del Presidente del MART Vittorio Sgarbi. A seguire un rinfresco realizzato dalla Pro Loco di Sfruz.
L’Assessore regionale agli Enti Locali della Regione, nel ringraziare l’attività dei funzionari della Regione per la valorizzazione dell’importante selezione del patrimonio artistico esposto nella Mostra di Sfruz: “L’arte del Calore – Il calore dell’Arte“, intende promuovere l’unicità della produzione delle “Stufe ad Olle ” di Sfruz, esposte a pieno titolo all’interno della Mostra d’arte, opere antiche che per secoli hanno riscaldato la Regione intera. Vere e proprie opere d’arte che rientrano di diritto nella cultura secolare del Tirolo Storico. Qui l’intervista.
Soddisfatto il Sindaco di Sfruz (qui l’intervista): “Questa mostra nasce da un importante collaborazione con la Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, l’Assessore regionale agli enti locali, il MART, l’Associazione Antiche Fornaci di Sfruz e l’Unione delle Famiglie Trentine all’Estero.
Si tratta di una mostra che relaziona il Calore con l’Arte, esprimendo una complementarità. Essa si manifesta attraverso il processo creativo che nell’artista coinvolge il suo essere interiore, mentre nella realizzazione della stufa è parte integrante del processo di costruzione. Con questa mostra Sfruz riaccende le sue fornaci, non più per produrre stufe, ma per fare cultura“.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici