Connect with us

Salute

Settore dentale: quali sono le patologie più comuni tra gli italiani?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’importanza dell’igiene orale è notevolmente riconosciuta in medicina, specialmente considerando il suo ruolo cruciale nella prevenzione di malattie dentali e patologie che colpiscono le mucose del cavo orale. Questo articolo esplora le malattie dentali più diffuse in Italia.

Le patologie dentali più comuni in Italia includono carie dentali, infiammazioni gengivali e parodontiti. La carie dentale, la più prevalente tra queste, è un disturbo causato da batteri che erodono lo smalto dei denti, potenzialmente portando a dolore, infezioni e, in casi estremi, perdita dei denti. Le infiammazioni gengivali, provocate dall’accumulo di batteri tra i denti e le gengive, possono portare a gonfiore, sanguinamento e, in alcuni casi, alla perdita dell’osso che circonda i denti.

La parodontite, un’infiammazione delle gengive dovuta all’accumulo di batteri sulla superficie della radice del dente, è un’altra patologia comune in Italia. Questo accumulo può favorire la formazione di tasche parodontali profonde che possono portare alla perdita dell’osso. Esistono diverse forme di parodontite, tra cui la parodontite cronica e quella aggressiva, entrambe molto diffuse.

Oltre a queste patologie, un crescente numero di individui in Italia presenta un significativo disallineamento tra l’arcata superiore e quella inferiore, una condizione nota come malocclusione. Questa problematica, spesso non corretta durante l’infanzia o l’adolescenza, può essere trattata in modo efficace e discreto con l’uso di apparecchi mobili trasparenti. Questi dispositivi, disponibili attraverso strutture come DR SMILE (come indicato sul sito web dr-smile.it), permettono di correggere malocclusioni lievi o moderate senza la necessità di ricorrere agli ingombranti apparecchi ortodontici metallici tradizionali.

Altre patologie comuni includono l’alterazione muscolare temporo-mandibolare, causata da squilibri muscolari nell’area della mandibola, e la ritenzione di placca, caratterizzata dall’accumulo di tartaro sotto la linea delle gengive, che può portare a infiammazioni dei tessuti gengivali.

Per prevenire le patologie dentali e i disturbi del cavo orale, è fondamentale mantenere un’adeguata igiene orale. Questo include lo spazzolamento dei denti almeno due volte al giorno, l’utilizzo di filo interdentale, l’uso di collutorio e visite regolari dal dentista almeno una volta all’anno. In assenza di una corretta cura dei denti, possono svilupparsi carie, malattie gengivali e altre condizioni che possono portare a complicazioni più gravi, come ascessi o infezioni sanguigne.

In conclusione, le malattie dentali e le problematiche relative al cavo orale possono essere numerose, con alcune condizioni più diffuse di altre. Un’adeguata igiene orale può prevenire molte di queste patologie, tuttavia, in alcuni casi, l’igiene orale da sola potrebbe non essere sufficiente. In tali situazioni, è importante consultare un professionista del settore dentale. Grazie ai notevoli progressi nel campo, esistono vari trattamenti efficaci. Pertanto, in caso di sospetta insorgenza di una delle patologie dentali o parodontali elencate o di altri disturbi, è altamente consigliabile risolvere il problema nel minor tempo possibile.



Bolzano Provincia6 secondi fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano4 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza5 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano6 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano6 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo6 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica6 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige6 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano7 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero8 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano22 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura23 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica23 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti