Società
Settimana Europea Riduzione dei Rifiuti: dal 16 al 24 novembre prevenzione con le „3R“

Quest’anno la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti avrá luogo dal 16 al 24 novembre. Il Centro Tutela Consumatori Utenti spiega cosa sono le “3R“ (Reduce, Reuse, Recycle ).
Ridurre – Reduce
La riduzione di rifiuti diventa piú efficace andando direttamente alla fonte del problema, cioé alla riduzione dei consumi.
“Infatti, chi beve principalmente acqua corrente non ha la neccessità di acquistare acqua e altre bibite confezionate; con ció produce meno rifiuti di chi invece predilige la cola in lattina oppure l’acqua in bottiglia PET“, spiega Silke Raffeiner, nutrizionista consulente al Centro Tutela Consumatori Utenti.
Di regola i prodotti di alta qualitá, come anche quelli riparabili possono essere utilizzati piú a lungo e creano meno rifiuti dei prodotti scadenti e a basso costo.
Questi ultimi si usurano piú in fretta e vengono subito sostituiti dal prossimo prodotto a basso costo. È la domanda “mi serve veramente?“, quella che andrebbe fatta prima di ogni acquisto. Sono infatti tanti gli oggetti che vengono acquistati, senza che ne esista veramente il bisogno.
Riutilizzare- Reuse
Oggetti che non vengono piú utilizzati sono automaticamente pronti per la discarica.
Invece sono molte le cose che sarebbero adatte ad una „seconda vita“ e potrebbero, ad esempio, essere utilizzate come oggetti di seconda mano da altre persone, oppure riciclate in altri contesti. Nel „V-Market“, il mercatino di seconda mano del CTCU, sito in via Crispi 15A a Bolzano, possono essere messi in vendita oggetti usati, e a seconda del fabbisogno, essi possono essere riacquistati.
Questo é un servizio che viene messo a disposizione di tutti gli assocciati del CTCU. Le informazioni riguardo gli orari di apertura sono presenti sul sito www.vmarket.it.
„Upcycling“ significa che, da oggetti e materiali non piú utilizzabili nella loro forma originaria, può nascere qualcosa di nuovo e perfino qualcosa di migliore. Ottimi esempi a riguardo possono essere i mobili creati con vecchi pannelli in legno, ovvero le borse create utilizzando i teloni dei camion.
„Principalmente é fondamentale riutilizzare le cose il piú a lungo possibile – consiglia Silke Raffeiner – . Una borsa della spesa riutilizzabile e molto resistente puó sostituire, nel caso ideale, centinaia di sacchetti monouso in plastica e buste shopper in carta“.
Riciclare – Recycle
Oggetti e materiali non più riparabili e non piú impiegabili devono essere smaltiti in modo appropriato, in modo tale da consentire il loro riciclo. Per alcuni dei materiali riciclabili, come la carta e il vetro, il riciclaggio é giá un grande successo. Invece, per materiali come l’alluminio e la plastica é neccessario introdurre dei miglioramenti nelle procedure di riutilizzo.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”