Alto Adige
Servizio strade, nuovi mezzi più puliti ed efficienti

Il parco mezzi del Servizio strade avrà mezzi più efficienti, “puliti” e accessibili.
La Giunta ha, infatti, deciso di procedere all’acquisto di 48 nuovi veicoli per garantire la gestione e la manutenzione della rete viaria di competenza provinciale che conta 2.826 km di strade, protette da 996 km di guardrail con 206 gallerie e 1662 ponti.
Oltre la metà delle strade, ovvero il 57%, si trova ad un’altitudine superiore ai 1.000 metri.
“I nostri 487 collaboratori – ha spiegato l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider – lavorano ogni giorno per la sicurezza delle strade. Affinché possano svolgere i lavori di sfalcio o ripulitura dalla neve nella maniera più efficace possibile, ora vengono loro messi a disposizione 48 nuovi mezzi, che poi avranno un largo utilizzo e dureranno nel tempo. Un Unimog, ad esempio, sostituisce due camion”.
Programma di 10 anni per i mezzi del Servizio strade
Proprio grazie ad una programmazione degli acquisti accurata, nel giro dei prossimi 10 anni è prevista una riduzione del numero dei veicoli in funzione, che passeranno da 749 a 619.
“Vi saranno meno mezzi – ha precisato Alfreider – ma saranno utilizzabili in maniera molto più diversificata”.
Tra i nuovi veicoli che saranno acquistati nei prossimi anni vi sono camion, Unimog, furgoni, falciatrici, spazzaneve, spazzatrici, autovetture, carrelli elevatori.
Grazie ai nuovi acquisti (i veicoli verranno gradualmente sostituiti nei prossimi anni) l’età media dei mezzi del Servizio strade sarà ridotta della metà.
Investimenti in mezzi nuovi e meno inquinanti
Entro il 2023, saranno investiti 9 milioni di euro e entro il 2027 altri 6 milioni di euro per l’acquisto di nuovi mezzi.
Più di recente, nel quadriennio 2015-2018, la Provincia di Bolzano ha acquistato un totale di 40 veicoli pesanti, 20 autovetture e 26 furgoni con un investimento medio annuo di 3,3 milioni di euro. In questo modo molti veicoli di classe Euro 3 sono stati sostituiti da Euro 6.
Secondo il direttore del Servizio strade, Philipp Sicher le macchine in servizio sono paragonabili per numero a quelle delle province limitrofe del Trentino e del Tirolo. I nuovi veicoli verranno acquistati tramite gare d’appalto.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano6 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige4 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero6 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”