Alto Adige
Servizio strade, ammodernamento del parco mezzi

Sette nuovi mezzi Unimog sono stati consegnati di recente e possono essere utilizzati negli interventi a cura del Servizio strade. Si tratta di veicoli meno inquinanti Euro 6 che vanno a sostituire mezzo datati con motore Euro 0. I nuovi Unimogs si prestano in modo particolare per eseguire interventi di sgombro neve, per lo sflacio dei versanti stradali e per molteplici attività.
“Il parco mezzi sarà rinnovato nei prossimi mesi e anni, affinché le strade continuino ad essere sicure per il futuro grazie alla buona manutenzione“, afferma l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider.
Gradualmente, in base ad un piano decennale, 48 mezzi in dotazione al Servizio strade saranno sostituiti con mezzi meno inquinanti. “I nuovi mezzi saranno di grande aiuto soprattutto per i nostri addetti nello svolgimento del lavoor quotidiano”, fa presente il direttore della ripartizione Servizio strade, Philipp Sicher.
Programma acquisto mezzi meno inquinanti in 10 anni
Nel giro dei prossimi 10 anni è prevista una riduzione del numero dei veicoli in funzione, che passeranno da 749 a 619. Tra i nuovi veicoli che saranno acquistati nei prossimi anni vi sono camion, Unimog, furgoni, falciatrici, spazzaneve, spazzatrici, autovetture, carrelli elevatori.
Per l’acquisto dei nuovi mezzi la Provincia investe 6,8 milioni di euro. Grazie ai nuovi acquisti l’età media dei mezzi del Servizio strade sarà ridotta della metà. I nuovi veicoli verranno acquistati tramite gare d’appalto. Entro il 2030 saranno investiti 9 milioni di euro.
Rinnovo parco mezzi già avviato
Nel quadriennio 2015-2018, la Provincia aveva già avviato il rinnovo del parco mezzi del Servizio strade e acquistato un totale di 40 veicoli pesanti, 20 autovetture e 26 furgoni con un investimento medio annuo di 3,3 milioni di euro.
In questo modo molti veicoli di classe Euro 3 sono stati sostituiti da Euro 6. “Le macchine in servizio sono paragonabili per numero a quelle delle province limitrofe del Trentino e del Tirolo“, fa presente Sicher.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record