Connect with us

Alto Adige

Servizio emergenza scuola: i tedeschi partono il 18, date incerte per gli alunni italiani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato ieri mattina (12 maggio) la delibera con cui si annuncia l’istituzione di un servizio di emergenza per i bambini nelle scuole dell’infanzia e per gli alunni e le alunne della scuola primaria.

Partenza a breve per la scuola tedesca, il 18 maggio, mentre per quella italiana (scuole dell’infanzia e primarie) la data resta da definire, come dichiarato ieri dall’assessore provinciale competente, Giuliano Vettorato. La motivazione risiede nella mancanza delle linee guida sanitarie a livello provinciale per la determinazione dei posti disponibili e sulla gestione degli spazi.

Anche gli asili nido Assb, a Bolzano non riapriranno prima del 25 maggio.






Entro oggi (13 maggio) i genitori possono comunque presentare la domanda online, dimostrando all’atto della presentazione la necessità di dovere ricorrere a questo servizio. Già venerdì (15 maggio) verrà comunicata alle famiglie l’ammissione o meno al servizio di emergenza e poi, come ha sottolineato Vettorato “il servizio partirà appena possibile”.

Possono fare domanda le famiglie in cui i genitori non hanno altro modo di prendersi cura dei bambini attraverso un adulto che vive nella stessa famiglia, attraverso un partner o parenti stretti.

Non possono fare domanda le famiglie in cui uno dei genitori possa accedere a modalità di lavoro flessibile e smart working. Le direttrici e i direttori delle scuole decideranno quanti bambini possono accedere al servizio, sulla base della disponibilità degli insegnanti.

Per quanto riguarda i dettagli organizzativi, nella delibera è previsto che nella scuola dell’infanzia le attività dovranno tenersi in gruppi di massimo quattro bambini. Nella scuola primaria le attività dovranno tenersi in gruppi di massimo sei alunni.

Nello svolgimento delle attività non possono essere previsti contatti con altri gruppi o persone; le attività devono tenersi per quanto sia possibile all’aperto e, qualora all’interno dell’edificio, comunque sempre nello stesso luogo“, è specificato nel testo.

Le scuole dell’infanzia e le scuole primarie offriranno il servizio di emergenza, quando partirà, ogni giorno da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle ore 12.

Per evitare assembramenti di persone all’inizio e alla fine del servizio, l’accesso e l’uscita dei bambini, degli alunni e delle alunne avverranno in modo scaglionato.

Per l’iscrizione online, le famiglie potranno consultare, da oggi, la homepage della Provincia (www.provincia.bz.it) e delle tre Intendenze scolastiche.  I bambini e ragazzi con disabilità saranno assistiti alla mattina e fino al termine della scuola, a condizione che i genitori non possano lavorare da casa e siano costretti a recarsi necessariamente in ufficio.

Si tratta di un servizio di accompagnamento per le famiglie, e non di una riapertura delle scuole – ha detto Vettoratoin base alle domande che riceveremo valuteremo i singoli casi e non appena saranno definite le date, andremo a comunicarle a tutte le famiglie. L’obiettivo per questo servizio parte da un presupposto fondamentale: garantire sempre la piena sicurezza per i bambini ed il personale docente”.

(e.c.)



Italia & Estero2 ore fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero2 ore fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano2 ore fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute3 ore fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige8 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino8 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia9 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero9 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero9 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia10 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero13 ore fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero22 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero22 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero22 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA1 giorno fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti