Connect with us

Società

Servizio di sostegno telefonico: una voce amica per le persone in difficoltà

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Assicurare una maggiore visibilità e considerazione al volontariato sociale, questi gli obiettivi dell’incontro dell’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeeg, con i responsabili del Servizio di sostegno telefonico gestito nel capoluogo dalla Caritas e dalla San Vincenzo di lingua tedesca.

Un aiuto per affrontare i problemi assieme

Il Servizio di sostegno telefonico (e online), svolto dalla Caritas in collaborazione con la San Vincenzo di lingua tedesca, è dedicato alle persone in crisi bisognose di consiglio e di una voce amica che le aiuti a superare angosce e preoccupazioni e che le liberi della paura di non farcela.

Gli 88 operatori affrontano i problemi assieme a chi chiama (o manda un messaggio) e cercano di capire cosa possa servire per alleviare la situazione di difficoltà delle persone al telefono, aiutandole a riacquistare il controllo perduto.

Il Sostegno al telefono offre orientamento su questioni personali, situazioni di vita vissute con senso di oppressione e consulenza in merito a decisioni difficili da prendere. Viene rispettato l’anonimato di chi ci chiama, non interessano i nomi delle persone ma capire cosa può aiutarle a stare meglio” ha affermato nel corso dell’incontro Monika Steger che dirige il servizio da giugno.

Formazione, aggiornamento e riservatezza 

Gli operatori svolgono il loro ascolto con attenzione senza riguardo alle posizioni ideologiche, alle opinioni politiche o al credo religioso. La riservatezza assoluta è una delle caratteristiche essenziali del servizio. Le tematiche più frequenti riguardano la solitudine, l’ansia, le separazioni, le paure e il rischio di suicidio.

Ogni anno giungono circa 10.000 telefonate alle quali si aggiungono 1260 dialoghi online con circa 80 persone.

Nel periodo più acuto del Coronavirus il servizio è stato momentaneamente sospeso per tutelare la salute dei volontari, ma da maggio il servizio si sostengo telefonico è nuovamente attivo h24, anche la domenica e nelle giornate festive al numero 0471 052 052 o all’indirizzo online telefonseelsorge-online.bz.it.

Ambiente Natura14 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia14 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano20 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria21 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano22 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero3 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano3 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti