Società
Servizio di sostegno telefonico: una voce amica per le persone in difficoltà

Assicurare una maggiore visibilità e considerazione al volontariato sociale, questi gli obiettivi dell’incontro dell’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeeg, con i responsabili del Servizio di sostegno telefonico gestito nel capoluogo dalla Caritas e dalla San Vincenzo di lingua tedesca.
Un aiuto per affrontare i problemi assieme
Il Servizio di sostegno telefonico (e online), svolto dalla Caritas in collaborazione con la San Vincenzo di lingua tedesca, è dedicato alle persone in crisi bisognose di consiglio e di una voce amica che le aiuti a superare angosce e preoccupazioni e che le liberi della paura di non farcela.
Gli 88 operatori affrontano i problemi assieme a chi chiama (o manda un messaggio) e cercano di capire cosa possa servire per alleviare la situazione di difficoltà delle persone al telefono, aiutandole a riacquistare il controllo perduto.
“Il Sostegno al telefono offre orientamento su questioni personali, situazioni di vita vissute con senso di oppressione e consulenza in merito a decisioni difficili da prendere. Viene rispettato l’anonimato di chi ci chiama, non interessano i nomi delle persone ma capire cosa può aiutarle a stare meglio” ha affermato nel corso dell’incontro Monika Steger che dirige il servizio da giugno.
Formazione, aggiornamento e riservatezza
Gli operatori svolgono il loro ascolto con attenzione senza riguardo alle posizioni ideologiche, alle opinioni politiche o al credo religioso. La riservatezza assoluta è una delle caratteristiche essenziali del servizio. Le tematiche più frequenti riguardano la solitudine, l’ansia, le separazioni, le paure e il rischio di suicidio.
Ogni anno giungono circa 10.000 telefonate alle quali si aggiungono 1260 dialoghi online con circa 80 persone.
Nel periodo più acuto del Coronavirus il servizio è stato momentaneamente sospeso per tutelare la salute dei volontari, ma da maggio il servizio si sostengo telefonico è nuovamente attivo h24, anche la domenica e nelle giornate festive al numero 0471 052 052 o all’indirizzo online telefonseelsorge-online.bz.it.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT