Connect with us

Alto Adige

Servizio di noleggio per la didattica a distanza: il Consiglio approva

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ancora a novembre i Verdi avevano presentato in Consiglio provinciale una mozione per aiutare famiglie in difficoltà con gli strumenti tecnici necessari per permettere a ragazzi e ragazze una buona qualità della didattica a distanza. Non tutte le famiglie si possono infatti permettere un computer o un tablet per ogni figlio/a e/o genitore. In questi mesi è stato elaborato, in collaborazione con la SVP, un emendamento. La proposta è stata oggi approvata da una vasta maggioranza.

La crisi economica che già incombe rende ancora più difficile per le famiglie munirsi degli strumenti necessari per poter permettere ai figli e alle figlie di studiare e seguire le lezioni al meglio. Per questo riteniamo che un servizio di prestito gratuito per tablet e computer possa essere una soluzione per mettere a disposizione di un grande numero di bambine/ii e giovani gli strumenti di cui hanno bisogno in caso di quarantena. Le cifre dei contagi purtroppo ci confermano che questa modalità continuerà ad accompagnarci anche nei prossimi mesi. “In questi tempi difficili l’approvazione di questa proposta è un segnale positivo per la valorizzazione delle famiglie e un aiuto necessario” commenta la prima firmataria Brigitte Foppa.

La parte deliberativa approvata recita come segue:






Il Consiglio provinciale incarica la Giunta provinciale:

  • di ampliare ulteriormente il servizio di noleggio da parte delle scuole dell’attrezzatura tecnica di base per le alunne e gli alunni che per un certo periodo devono seguire le lezioni da casa;
  • di fare in modo che tale servizio abbia il sostegno didattico e tecnico dei relativi interlocutori delle scuole, delle collaboratrici e dei collaboratori specializzati della Ripartizione pedagogica nonché delle tecniche e dei tecnici della Ripartizione 9, al fine di supportare le alunne e gli alunni nonché le famiglie che hanno difficoltà con le tecnologie digitali.

 

Bolzano Provincia3 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia5 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano7 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza8 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano9 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano9 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo9 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica9 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige9 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano9 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero11 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano1 giorno fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica1 giorno fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti