Società
Servizio civile, Croce Bianca cerca volontari: dal 2007 sono saliti a 125

In Alto Adige il servizio sociale è stato introdotto con una legge provinciale.
Il primo volontario ha iniziato il suo servizio nella Croce Bianca nell’agosto del 2007. Nel frattempo altri 125 lo hanno seguito.
La maggioranza di questi volontari lavorano nel trasporto infermi, fornendo accompagnamento ed assistenza ai pazienti durante il trasporto.
La collaborazione si estende a a vari ambiti d’attività quali la protezione civile e l’amministrazione.
I volontari del servizio sociale costituiscono un importante e prezioso aiuto e la Croce Bianca cerca interessati.
Il Servizio sociale nella Croce Bianca può essere svolto da tutti coloro che abbiano compiuto i 29 anni, idonei a questa attività.
Per lo più si tratta di pensionate e pensionati, ma anche di persone volonterose e di fare nuove esperienze di vita ed aiutare chi ne ha bisogno.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”