Bolzano
Servizi funerari: in arrivo dal Comune le letture per i “giorni del dolore”

La morte di un proprio caro costituisce sicuramente una delle esperienze più dolorose e cariche di emotività che la vita ci riserva.
La fase dell’elaborazione del lutto è un percorso faticoso, spesso accompagnato da una profonda solitudine, perché la società tende a rimuovere la sofferenza legata al lutto e non ne facilita la condivisione.
La lettura di un libro, di un brano o di un’esperienza vissuta può essere d’aiuto e di sollievo in questo percorso psichico, mentale e spirituale. Sono moltissimi gli autori che hanno affrontato nelle loro opere la perdita di una persona amata: scrittori, filosofi, psicologi, tutti hanno cercato di dare parola a quel dolore spesso così difficile da descrivere e di suggerire un cammino per affrontarlo e andare avanti.
Come sottolineano gli gli Assessori comunali competenti Luis Walcher e Juri Andriollo, dalla collaborazione tra l’Ufficio Servizi Funerari e cimiteriali del Comune di Bolzano e la Biblioteca Civica è nata l’idea di offrire presso la sala d’aspetto del Servizio di Onoranze Funebri del Comune di Bolzano in Via Maso della Pieve 4/C, una raccolta di testi da consultare.
Lo scopo è quello di aiutare e consigliare in questi momenti difficili quanti vogliono o hanno bisogno di approfondire questo argomento così importante, trovando un momento di consolazione o scoprendo altre possibilità di pensiero e di espressione rispetto alla propria perdita. Le letture sono rivolte anche a chi voglia sostenere familiari o amici in lutto o debba affrontare il difficile compito di parlare della morte ai bambini.
Da poco è disponibile presso i Servizi Funerari l’angolo lettura con una scelta di testi che possono essere sfogliati e consultati. Per chi vuole approfondire è stata inoltre realizzata una bibliografia più ampia con i testi disponibili in Biblioteca Civica, che chiunque può ritirare nelle biblioteche comunali, oltre che presso i Servizi Funerari.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande