Connect with us

Bolzano

Servizi funerari: in arrivo dal Comune le letture per i “giorni del dolore”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La morte di un proprio caro costituisce sicuramente una delle esperienze più dolorose e cariche di emotività che la vita ci riserva.

La fase dell’elaborazione del lutto è un percorso faticoso, spesso accompagnato da una profonda solitudine, perché la società tende a rimuovere la sofferenza legata al lutto e non ne facilita la condivisione.

La lettura di un libro, di un brano o di un’esperienza vissuta può essere d’aiuto e di sollievo in questo percorso psichico, mentale e spirituale. Sono moltissimi gli autori che hanno affrontato nelle loro opere la perdita di una persona amata: scrittori, filosofi, psicologi, tutti hanno cercato di dare parola a quel dolore spesso così difficile da descrivere e di suggerire un cammino per affrontarlo e andare avanti.

Come sottolineano gli gli Assessori comunali competenti Luis Walcher e Juri Andriollo, dalla collaborazione tra l’Ufficio Servizi Funerari e cimiteriali del Comune di Bolzano e la Biblioteca Civica è nata l’idea di offrire presso la sala d’aspetto del Servizio di Onoranze Funebri del Comune di Bolzano in Via Maso della Pieve 4/C, una raccolta di testi da consultare.

Lo scopo è quello di aiutare e consigliare in questi momenti difficili quanti vogliono o hanno bisogno di approfondire questo argomento così importante, trovando un momento di consolazione o scoprendo altre possibilità di pensiero e di espressione rispetto alla propria perdita. Le letture sono rivolte anche a chi voglia sostenere familiari o amici in lutto o debba affrontare il difficile compito di parlare della morte ai bambini.

Da poco è disponibile presso i Servizi Funerari l’angolo lettura con una scelta di testi che possono essere sfogliati e consultati. Per chi vuole approfondire è stata inoltre realizzata una bibliografia più ampia con i testi disponibili in Biblioteca Civica, che chiunque può ritirare nelle biblioteche comunali, oltre che presso i Servizi Funerari.



Italia & Estero14 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano21 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport1 giorno fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano1 giorno fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti