Connect with us

Trentino

Sequestrati terreni inquinati a Trento: indagine sulla salute pubblica in corso

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il Procuratore Capo di Trento, Sandro Raimondi, ha ordinato il sequestro probatorio di due aree notevolmente inquinate, precedentemente occupate dalle società Sloi e Carbochimica. Nonostante la vicinanza, queste aree non interferiscono direttamente con la costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento, un progetto attualmente in corso sotto la guida di Rfi.

Il progetto è finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ma vi sono state recenti indiscrezioni che suggeriscono un possibile ‘taglio’ da parte di Bruxelles. In tal caso, il finanziamento sarebbe garantito attraverso il contratto di programma tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) e Rfi.

I terreni ora sotto sequestro sono situati in un’area di interesse nazionale per la sua elevata contaminazione. La presenza di inquinanti, come il piombo, è un fatto ben noto. Tuttavia, l’obiettivo dell’inchiesta condotta dal Procuratore, grazie all’intervento del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri (Noe), dell’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente (Appa), dei tecnici di Rfi e con la collaborazione del Ministero dell’Ambiente, è determinare quali altre sostanze siano presenti sotto i terreni e in quali quantità.

Questo sequestro probatorio segue un’azione preventiva avvenuta l’estate scorsa, quando circa un ettaro di terreno fu ‘sigillato’ a causa di sospetti di disastro ambientale e inquinamento.

Le indagini sul campionamento del sito inizieranno al più presto. Secondo fonti interne, gli investigatori ritengono la situazione particolarmente delicata dal punto di vista della salute pubblica. L’Appa, che dispone già di dati ambientali, intende analizzare tutta l’area per avere un quadro attuale dello stato del sito e valutare l’entità dell’inquinamento.



Italia & Estero14 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati20 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige20 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia20 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone22 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives22 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero23 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero3 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti