Trentino
Sequestrati terreni inquinati a Trento: indagine sulla salute pubblica in corso

Il Procuratore Capo di Trento, Sandro Raimondi, ha ordinato il sequestro probatorio di due aree notevolmente inquinate, precedentemente occupate dalle società Sloi e Carbochimica. Nonostante la vicinanza, queste aree non interferiscono direttamente con la costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento, un progetto attualmente in corso sotto la guida di Rfi.
Il progetto è finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ma vi sono state recenti indiscrezioni che suggeriscono un possibile ‘taglio’ da parte di Bruxelles. In tal caso, il finanziamento sarebbe garantito attraverso il contratto di programma tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) e Rfi.
I terreni ora sotto sequestro sono situati in un’area di interesse nazionale per la sua elevata contaminazione. La presenza di inquinanti, come il piombo, è un fatto ben noto. Tuttavia, l’obiettivo dell’inchiesta condotta dal Procuratore, grazie all’intervento del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri (Noe), dell’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente (Appa), dei tecnici di Rfi e con la collaborazione del Ministero dell’Ambiente, è determinare quali altre sostanze siano presenti sotto i terreni e in quali quantità.
Questo sequestro probatorio segue un’azione preventiva avvenuta l’estate scorsa, quando circa un ettaro di terreno fu ‘sigillato’ a causa di sospetti di disastro ambientale e inquinamento.
Le indagini sul campionamento del sito inizieranno al più presto. Secondo fonti interne, gli investigatori ritengono la situazione particolarmente delicata dal punto di vista della salute pubblica. L’Appa, che dispone già di dati ambientali, intende analizzare tutta l’area per avere un quadro attuale dello stato del sito e valutare l’entità dell’inquinamento.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico