Alto Adige
Sentenza: i premi pagati per alcune polizze vita vanno restituiti
Clamorosa sentenza della Corte di Appello di Bolzano in campo assicurativo-finanziario. Alcune polizze proposte erano in realtà strumenti finanziari mascherati.
La sentenza è stata emessa in data 28 marzo 2023 nei confronti di una assicurazione e a favore di quattro assicurati.

Quattro cittadini dell’Alto Adige si sono rivolti nel 2020 agli Avvocati Massimo Cerniglia e Alessandro Caponi, consulenti legali del Comitato Azionisti Suedtirol.
I suddetti consumatori avevano acquistato negli anni 2007-2010, tramite un intermediario assicurativo molto attivo in alto Adige, delle polizze assicurative sulla vita emesse da una compagnia assicurativa del Lussemburgo.
Tali polizze, tuttavia, avevano cumulato negli anni rilevantissime perdite da un punto di vista economico, cosicché gli assicurati, nel 2020, si sono rivolti ai suddetti legali, i quali hanno subito presentato al Tribunale di Bolzano un ricorso con rito sommario, perché venisse dichiarata, una volta accertata la natura finanziaria dell’operazione, la nullità delle polizze con restituzione di tutti i premi corrisposti.
La Giudice Fischer del Tribunale di Bolzano, nel 2021, dopo solo pochi mesi, ha emesso una sentenza con la quale ha accolto le pretese degli assicurati, dichiarando nulle le polizze e condannando la società emittente alla restituzione di tutti i premi percepiti.
L’assicurazione emittente ha immediatamente restituito i premi agli assicurati ma ha proposto appello insieme all’intermediario assicurativo.
La Corte di Appello di Bolzano, con sentenza pubblicata in data 28/3/2023, Relatore Consigliere Tullio Joppi, ha rigettato l’appello proposto dall’assicurazione e dall’intermediario assicurativo, condannando la prima anche alle spese legali dell’appello.
La Corte di Appello di Bolzano ha ritenuto che le polizze vita unit linked stipulate nel periodo 2007-2010 erano qualificabili come prodotti finanziari emessi da imprese di assicurazione e quindi erano soggette in sé e per legge alla disciplina di cui all’articolo 23 del testo unico finanziario, così come aveva già ritenuto il Tribunale in primo grado.
La natura finanziaria delle polizze e la mancata stipula del contratto-quadro previsto dall’articolo 23 TUF comporta la nullità delle polizze con il conseguente obbligo di restituzione dei premi percepiti e ciò, in particolare, in virtù dell’articolo 25 bis TUF, che ha ritenuto che nella distribuzione delle polizze per cui è causa dovessero, come detto, essere rispettate le prescrizioni circa l’obbligo di stipula del contratto-quadro in forma scritta stabilita dall’articolo 23 TUF.
Sempre secondo la Corte di Appello, poi, in considerazione del fatto che gli effetti della nullità – e nel caso di specie addirittura della inesistenza del contratto – operano soltanto a favore del cliente, dunque, questi può ottenere la caducazione degli ordini di acquisto delle polizze evasi in difetto di un valido contratto-quadro, con il conseguente sorgere degli obblighi restitutori di cui all’articolo 2033 c.c.
La Corte, quindi, ha ritenuto che sarebbe potuto essere l’intermediario il soggetto obbligato a restituire i premi, ma ciò non è stato possibile, in quanto l’assicuratrice non aveva chiesto tale pronuncia; motivo per cui solo quest’ultima è stata condannata alla restituzione.
La condanna dell’intermediario alla restituzione dei premi è una pronuncia assai rilevante, in quanto potrebbe essere un valido principio da utilizzare per l’attuale caso EUROVITA, le cui polizze sono state intermediate da numerose banche italiane, in particolare in Alto Adige.
Walther Andreaus
Presidente del Comitato Azionisti Suedtirol
“Chi combatte può anche perdere, ma chi non combatte ha già perso”
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige2 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo3 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero5 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni