Connect with us

Bolzano

Semplificazioni all’Ordinamento dell’edilizia agevolata

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato oggi (16 febbraio) la delibera presentata dall’assessora Waltraud Deeg riguardante le modifiche all’Ordinamento dell’edilizia abitativa agevolata. In questo modo vengono introdotte semplificazioni sia a favore di coloro che presentano le domande che dell’Ipes.

Le innovazioni introdotte dalla delibera approvata oggi hanno lo scopo di rendere il sistema più agile e vicino alle esigenze dei cittadini e si collegano all’ambizioso programma di edilizia abitativa elaborato dall’Ipes che mira ad una maggiore qualità nel campo dell’edilizia abitativa agevolata a livello provincialeha affermato l’assessora competente.

Validità triennale delle domande






Ogni anno vengono presentate all’Ipes circa 5000 domande per l’assegnazione di un alloggio in affitto, circa il 70% di queste sono richieste di rinnovo del rapporto di affitto. Sinora ciò era consentito solamente nei mesi di settembre ed ottobre e comportava tempistiche lunghe per l’elaborazione delle domande. Con la modifica approvata oggi le domande possono essere presentate in qualsiasi momento e la loro validità è stata prolungata da 1 a 3 anni. Se la situazione famigliare dell’affittuario cambia si può presentare una nuova domanda già dopo un anno. Nel caso di separazione o di morte del titolare della domanda la validità decade ed una nuova richiesta può essere presentata in qualsiasi momento.

Cambiamenti nella graduatoria e valutazione del DURP

Una ulteriore novità riguarda l’introduzione della Dichiarazione unificata di reddito e patrimonio (DURP) per la prima assegnazione di un alloggio in affitto da parte dell’Ipes. In questo modo la valutazione del reddito viene effettuata in base agli stessi criteri utilizzati per altre prestazioni di carattere sociale. “Molti richiedenti dispongono già di una DURP dato che hanno già fatto richiesta alla Provincia per altre prestazioni sociali. In questo modo il calcolo ha una maggiore trasparenza e validità sotto il profilo socialesottolinea l’assessora Deeg. Come avvenuto sinora si tiene conto della media del reddito degli ultimi due anni e la nuova regolamentazione non influenza il calcolo dell’importo dell’affitto.

La nuova delibera apporta inoltre modifiche alle modalità per la formazione delle graduatorie. In questo modo viene abolita anche la graduatoria provvisoria. Al suo posto subentra una comunicazione riguardo al punteggio ottenuto o all’esclusione dalla graduatoria. Questa comunicazione deve avvenire entro 90 giorni dalla presentazione della domanda. Un’ulteriore novità è rappresentata da una graduatoria sovracomunale che viene utilizzata per l’assegnazione dell’alloggio non appena viene esaurita la graduatoria relativa ad un Comune ma vi sono ancora alloggi disponibili in altri Comuni.

Italia & Estero2 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport4 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo8 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero10 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano10 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia12 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia12 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport14 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero14 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero17 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti