Connect with us

Food & Wine

Semola di grano, zucchero, riso o mais: ecco di cosa sono fatte le cannucce commestibili

Pubblicato

-

Condividi questo articolo
Dal 3 luglio 2021, secondo la direttiva UE sulla plastica monouso (direttiva 2019/904), alcuni articoli in plastica usa-e-getta non possono più essere prodotti, comprese le cannucce realizzate con questo tipo di materiale. Quali alternative tornano quindi d’attualità le cannucce riutilizzabili in acciaio inossidabile oppure di vetro e le cannucce monouso in materiali biodegradabili. Le cannucce di carta o di paglia sono biodegradabili ma non sono adatte al consumo, mentre quelle commestibili a base di cereali, amido o zucchero possono essere sgranocchiate dopo aver consumato la bevanda. In commercio si trovano, ad esempio, cannucce realizzate con i seguenti alimenti: semola di grano duro e olio di colza; semola di grano duro e fibra di mela (dai residui di spremitura della produzione di succo di mela); riso e amido di tapioca (dalla radice di manioca); riso e mais; e infine cannucce di zucchero, amido di mais e gelatina. Alcune cannucce vengono colorate con carbone vegetale o succhi di frutta e verdura, altre sono disponibili in diversi sapori grazie all’aggiunta di aromi.
A differenza delle cannucce realizzate in plastica, metallo e vetro, dopo un certo tempo nella bevanda le cannucce commestibili si ammorbidiscono e perdono la loro stabilità. Un recente test di prodotto eseguito dalla rivista “Stiftung Warentest” attesta che le cannucce a base di cereali sono quelle che resistono più a lungo nelle bevande fredde e calde. Quelle di zucchero, invece, cedono, in parte, già dopo pochi minuti dall’inizio del loro utilizzo. Un produttore di cannucce a base di semola di grano duro e sansa di mela sostiene che i propri prodotti restano stabili per circa 45-60 minuti, e fino a due ore nelle bevande fredde e alcoliche. Ma che sapore hanno le cannucce commestibili? Le cannucce di grano duro sono descritte come croccanti e tostate, quelle di riso e tapioca ricordano la pasta e quelle di zucchero hanno un sapore molto dolce.
La cannuccia più ecologica, resta comunque quella che non viene proprio richiesta e pertanto nemmeno prodotta”, riassume Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti. “La seconda scelta migliore è costituita dalle cannucce riutilizzabili, da usare il più a lungo possibile. Ad ogni utilizzo, l’impatto generato dalla loro produzione si riduce proporzionalmente”.


Bolzano Provincia1 ora fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano12 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina12 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti