Bolzano
Segretaria e segretario comunale: indetto il corso abilitante

Anche quest’autunno, chi ha conseguito una laurea in Giurisprudenza, Amministrazione, Economia o Scienze politiche, avrà la possibilità di seguire la formazione per diventare segretaria o segretario comunale.
La direttrice della Ripartizione Enti locali e sport, Marion Markart, ha firmato il relativo decreto e ha annunciato che il corso si terrà nel 2023/2024. “L’obiettivo del corso è preparare giuristi, amministrativi, economisti o laureate e laureati in scienze politiche a svolgere le funzioni di segretario comunale”, ha affermato la direttrice di Ripartizione Markart, “per mettere a disposizione delle Amministrazioni comunali nuovi segretari comunali qualificati e preparati“.
60 posti disponibili, 50 quelli riservati a altoatesine e altoatesini
Gli ammessi al nuovo corso abilitante saranno 60. Ma sono 50 le posizioni che verranno riservate a persone residenti in Alto Adige. I restanti posti spetteranno a candidate e candidati provenienti da tutto il territorio nazionale. Se le domande non dovessero coprire tutti e 10 i posti restanti, questi verranno comunque assegnati a candidati altoatesini. Il corso abilitante, della durata di un anno, prevede 450 ore di lezione, con il 30% di ore di pratica. Le lezioni si terranno nella maggior parte dei casi il venerdì pomeriggio e il sabato. È richiesta una frequenza minima dell’80% e l’inizio del corso è previsto nel novembre 2023. Inoltre, è necessario svolgere un tirocinio di tre mesi in un Comune della provincia. Il corso è gestito dalla Scuola Professionale Commercio Grafica “Johannes Gutenberg” per conto della Ripartizione provinciale Amministrazione Istruzione e Formazione e della Ripartizione provinciale Enti locali e Sport.
Domande da presentare entro il 30 giugno 2023
Le domande di ammissione al corso potranno essere presentate fino al 30 giugno (ore 12.00) alla segreteria della Ripartizione Enti locali e sport presso il Palazzo provinciale 1 a Bolzano, in piazza Silvius Magnago 1. Saranno accettate sia candidature digitali, da inoltrare tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo oertlichekoerperschaften.entilocali@pec.prov.bz.it, sia candidature inoltrate tramite raccomandata.
Le persone che hanno già completato con successo il corso abilitante negli anni precedenti, ma non hanno ottenuto il corrispondente certificato di abilitazione, hanno anche la possibilità di sostenere solo l’esame di abilitazione. Il termine ultimo per iscriversi all’esame di abilitazione è il 31 dicembre 2023.
Ulteriori informazioni sulla homepage della Ripartizione Enti Locali e sport: https://www.provincia.bz.it/amministrazione/enti-locali/comuni/befaehigungslehrgang-gemeindesekretaere.asp.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”