Politica
Segnaletica in italiano: ancora cancellazioni con lo spray nei Comuni di Vadena e Caldaro

“Tornano in azione gli untorelli che hanno questa volta cancellato le denominazioni in lingua italiana di località nell’ambito del comune di Vadena e vicine al lago di Caldaro, come Campi al Lago“.
La segnalazione è del consigliere provinciale di l’Alto Adige nel cuore e consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì.
Continua Urzì: “Con lo spray nero sono state cancellate le indicazioni in lingua italiana di una serie di segnali stradali arrecando un grave danno anche economico oltre allo sfregio delle sensibilità degli abitanti di lingua italiana dell’Alto Adige, del comune di Vadena e della Bassa Atesina.
Il caso è stato segnalato con una interrogazione alla Provincia perché in accordo con il Comune si operi al ripristino delle indicazioni in lingua italiana.
Questi atti sono frutto di menti malate di persone fortemente condizionate da sentimenti ostili, che invece di valorizzare il patrimonio di pluralità dell’Alto Adige, si arroccano su posizioni di scontro e di avversità.
Questi fenomeni non vanno sottovalutati ma fortemente contrastati.
Ci si chiede se le telecamere delle strutture militari prossime al luogo dello sfregio della segnaletica possano essere utili a risalire agli autori del gesto”.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande