Connect with us

Mamma&Donna

Seggiolini anti-abbandono: da domani possono scattare le sanzioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 7 novembre 2019, per chi trasporta in auto bambini al di sotto dei 4 anni, è obbligatorio avere un seggiolino con sistema anti-abbandono.

Da domani 6 marzo possono scattare le sanzioni per chi non si è adeguato alle nuove disposizioni: sanzione amministrativa da 83 a 333 euro oltre alla decurtazione di 5 punti patente.

Il CTCU ricorda che, per essere in regola, bisogna avere con sé la dichiarazione di conformità del produttore, in forma di auto-dichiarazione.






Con tale documento il produttore deve confermare che i requisiti tecnici e funzionali del prodotto rispettano le normative vigenti.

I dispositivi possono essere integrati nel seggiolino oppure essere acquistati a parte. Prima di acquistare consigliamo quindi di verificare la presenza della dichiarazione di conformità, in particolare modo per acquisti fatti via internet, al di fuori dell’Unione Europea.

Come chiedere il bonus?
Il Ministero dei Trasporti ha definito, con apposito decreto, chi può chiedere il contributo di 30 euro sotto forma di buono per l’acquisto dei seggiolini.

Con qualche ritardo è ora possibile collegarsi sul SITO  apposito per ricevere il buono, e ciò vale anche per chi avesse già effettuato l’acquisto.

Per registrarsi è necessario avere un’identità digitale (SPID).

Il contributo è unico per bambino (ovvero un seggiolino o un sistema integrativo per bambino), e pertanto solo un genitore potrà richiedere il buono.

Il buono viene erogato sotto forma di voucher elettronico, che può essere poi speso soltanto nei negozi che previamente si sono registrati presso il Ministero.

I buoni vengono erogati secondo il principio del “chi prima arriva”, e saranno erogati fino ad esaurimento dei fondi.

Per domande è possibile rivolgersi anche allo sportello del CTCU del progetto “Nessuno E-scluso: Tecnologia – disabilità – povertà”, mail: nessunoescluso@centroconsumatori.it.



Italia & Estero18 minuti fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta27 minuti fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero30 minuti fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero30 minuti fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia31 minuti fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia31 minuti fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia16 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti