Connect with us

Merano

Segantini: Dal Medico e Albieri a colloquio con i genitori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il sindaco Dario Dal Medico e l’assessora Emanuela Albieri hanno incontrato ieri sera in municipio una delegazione di genitori delle alunne e degli alunni della scuola media Segantini, chiusa dal 19 marzo in seguito a un atto vandalico, reiterato purtroppo nella notte fra domenica 2 e lunedì 3 aprile, con un nuovo allagamento dell‘edificio.

Alla riunione, svoltasi in un clima di costruttivo confronto, hanno preso parte anche il comandante dei Vigili del fuoco Alfred Strohmer, il comandante della Polizia locale Alessandro De Paoli, Nikolaus Mittermair, responsabile del Servizio manutenzione immobili e cantiere comunale e la Vicesegretaria generale del Comune Daniela Cinque.

Innanzituttohanno ribadito il sindaco Dal Medico e l’assessora Albieri ci teniamo a ribadire che l’amministrazione comunale meranese, anche se evidentemente con ripercussioni differenti, è parte danneggiata così come lo sono le scolaresche, le loro famiglie, il personale docente e la dirigenza scolastica.






Siamo, insomma sulla stessa barca, e in questa situazione di criticità è indispensabile remare insieme e nella medesima direzione, non solo per individuare valide soluzioni alternative e far così fronte all’emergenza didattico-organizzativa, ma anche per dare una risposta forte, coerente e univoca a questi gesti vandalici“.

“Come Comunehanno proseguito Dal Medico e Albieri ci stiamo adoperando senza posa per accelerare le operazioni di ripristino della funzionalità della scuola di via XXX Aprile. Ovviamente il nuovo danneggiamento ha complicato la situazione, ma intendiamo impiegare tutti i mezzi a nostra disposizione per asciugare muri e solai, così da poter procedere prima possibile agli interventi di risanamento.

Allo stesso tempo ci stiamo impegnando per proporre alla Sovrintendenza e alla dirigenza scolastica opzioni che possano consentire un ritorno più rapido possibile alla normalità, o comunque di svolgere le lezioni con i minori disagi possibili, per i ragazzi e le ragazze, per le loro famiglie e per gli/le insegnanti. È evidente che, nel vagliare le varie possibilità, dobbiamo tenere conto delle indicazioni che ci forniscono i tecnici e valutare quindi a priori se determinati spazi possiedono i requisiti o meno per ospitare le classi“.

Non bisogna però dimenticare, oltre al prezioso e sempre solerte intervento dei Vigili del fuoco, l’impegno incessante degli operai del cantiere, che ha permesso anche il trasloco delle classi della Segantini nell’edificio della scuola elementare Deflorian. Di fatto, dopo il primo atto vandalico, la somma emergenza, sotto il profilo strettamente logistico, è rientrata dopo una sola settimana“, hanno concluso Dal Medico e Albieri.

All’amministrazione comunale la delegazione ha chiesto di essere tempestivamente informata sugli sviluppi della vicenda così da potersi fare portavoce, presso le famiglie rappresentate, di notizie attuali e attendibili, e prevenire così il diffondersi di informazioni che non corrispondono alla realtà delle cose. 

Un’ultima nota, positiva, è stata poi fornita dai tecnici: il ripetuto allagamento dell’edificio scolastico, se ha provocato ingenti danni che sono ora in fase di stima, non ha però causato danni strutturali tali da compromettere la statica dell’immobile.



Bolzano Provincia2 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero5 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia7 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero8 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia8 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia8 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano10 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige10 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia10 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia11 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti