Connect with us

Bolzano

“Sedie rosse” all’Ospedale provinciale di Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Dal 22 al 28 novembre l’Ospedale di Bolzano, a misura di donna, lancia un segnale visibile contro la violenza sulle donne.

L’Ospedale provinciale di Bolzano, che da diversi anni fa parte della reteBollini Rosa“, partecipa alla “OPEN Week – Violenza sulle donne” organizzata da Onda (Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna) dal 22-28 novembre 2023.

Oltre alle sedie rosse è stato collocato, in vari punti dell’Ospedale, anche materiale informativo sui vari servizi di consulenza e sostegno alle donne. Il 25 novembre, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, l’ospedale si illuminerà di rosso.

Le sedie rosse sono un simbolo contro i crimini violenti contro le donne e dovrebbero attirare l’attenzione su questo delicato tema. Le donne sono esposte quotidianamente a varie forme di violenza, tra cui lo stalking e le molestie, la violenza domestica e lo stupro”, dice la referente per i “Bollini Rosa” dell’Ospedale provinciale di Bolzano, Michaela Bergner. “Non è nemmeno limitata a una determinata fascia d’età o al colore della pelle e può colpire tutti i tipi di relazioni familiari e le classi sociali”.

Secondo uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), due terzi delle vittime di violenza si rivolgono all’ospedale, questo a dimostrazione di quanto sia importante che il personale sanitario riconosca le situazioni di violenza. “Ci vuole un approccio professionalmente competente per affrontare queste situazioni di violenza, il nostro personale è formato e sensibilizzato in modo da poter riconoscere rapidamente i possibili segni di lesioni violente e aiutare le donne colpite“, aggiunge il Coordinatore tecnico-assistenziale del Pronto Soccorso di Bolzano, Tiziano Garbin.

In tutti i Pronto Soccorso della provincia di Bolzano viene applicato il cosiddetto protocollo “Erika” con l’obiettivo di semplificare e rendere più protetto il percorso di accoglienza nei servizi di emergenza degli ospedali per le donne che hanno subito violenza.

Sport14 ore fa

Speedy Sinner, un lampo a Cincinnati: Jannik vince in 59 minuti e riscrive il suo record personale

Italia & Estero14 ore fa

West nile, il virus avanza: due nuovi contagi a Trento e nel Biellese, oltre 170 casi in Italia

Bolzano Provincia16 ore fa

Grave incidente in circonvallazione: cinque feriti, due estratti dalle lamiere

Bolzano Provincia1 giorno fa

Mattarella in vacanza in Alto Adige: accoglienza riservata e massima discrezione

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza prima di tutto: il TAR revoca la sospensiva, via libera all’abbattimento dei lupi a Malga Furgles

Bolzano Provincia2 giorni fa

Val Gardena e Seceda sotto pressione: al via nuove misure per gestire i flussi turistici

Bolzano2 giorni fa

Blitz a Bolzano: controlli straordinari contro spaccio e reati durante “Calici di Stelle”

Italia & Estero2 giorni fa

Oktoberfest parte da Roma: con FS un treno diretto porta la festa a bordo

Bolzano Provincia2 giorni fa

Colpo su due ruote e furto nello spogliatoio: i Carabinieri restituiscono un’e-bike e incastrano un ladro tra i colleghi

Regione TAA2 giorni fa

Prevenzione on the road: a settembre la salute arriva in piazza a Bolzano e Trento

Merano2 giorni fa

Allarme ratti in centro a Merano: «una minaccia per la salute pubblica»

Trentino2 giorni fa

Tragedia nei boschi della Val di Sole: ritrovato senza vita Antonio Cappellini

Val Pusteria2 giorni fa

Sicurezza fantasma nei cantieri della val Pusteria: operai sui tetti senza protezioni, scattano denunce e sanzioni

Trentino2 giorni fa

Tragedia in quota: 72 enne perde la vita durante un’escursione in Val di Fassa

Bolzano Provincia3 giorni fa

Precipita col parapendio sull’Ortles, 30 enne perde la vita

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti