Bolzano
“Sedie rosse” all’Ospedale provinciale di Bolzano

Dal 22 al 28 novembre l’Ospedale di Bolzano, a misura di donna, lancia un segnale visibile contro la violenza sulle donne.
L’Ospedale provinciale di Bolzano, che da diversi anni fa parte della rete “Bollini Rosa“, partecipa alla “OPEN Week – Violenza sulle donne” organizzata da Onda (Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna) dal 22-28 novembre 2023.
Oltre alle sedie rosse è stato collocato, in vari punti dell’Ospedale, anche materiale informativo sui vari servizi di consulenza e sostegno alle donne. Il 25 novembre, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, l’ospedale si illuminerà di rosso.
“Le sedie rosse sono un simbolo contro i crimini violenti contro le donne e dovrebbero attirare l’attenzione su questo delicato tema. Le donne sono esposte quotidianamente a varie forme di violenza, tra cui lo stalking e le molestie, la violenza domestica e lo stupro”, dice la referente per i “Bollini Rosa” dell’Ospedale provinciale di Bolzano, Michaela Bergner. “Non è nemmeno limitata a una determinata fascia d’età o al colore della pelle e può colpire tutti i tipi di relazioni familiari e le classi sociali”.
Secondo uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), due terzi delle vittime di violenza si rivolgono all’ospedale, questo a dimostrazione di quanto sia importante che il personale sanitario riconosca le situazioni di violenza. “Ci vuole un approccio professionalmente competente per affrontare queste situazioni di violenza, il nostro personale è formato e sensibilizzato in modo da poter riconoscere rapidamente i possibili segni di lesioni violente e aiutare le donne colpite“, aggiunge il Coordinatore tecnico-assistenziale del Pronto Soccorso di Bolzano, Tiziano Garbin.
In tutti i Pronto Soccorso della provincia di Bolzano viene applicato il cosiddetto protocollo “Erika” con l’obiettivo di semplificare e rendere più protetto il percorso di accoglienza nei servizi di emergenza degli ospedali per le donne che hanno subito violenza.
-
Trentino2 settimane fa
Ciclista investe famiglia con passeggino sulla ciclabile
-
Alto Adige2 settimane fa
Lavori sulla linea Brennero-Verona: treni sospesi e bus sostitutivi dal 12 al 18 agosto
-
Italia & Estero2 settimane fa
E’ strage sull’asfalto: 9 morti in 24 ore, tra loro una donna incinta e un ragazzo di 20 anni
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccini, informazione e prevenzione: online il nuovo portale “vaccinarsi in Alto Adige”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
I giovani della diocesi sono partiti per il Giubileo a Roma
-
Bolzano2 settimane fa
Senza patente da 11 anni e con l’auto sotto sequestro continua a guidare per anni
-
Val Pusteria2 settimane fa
Alta Pusteria, truffa online: pagò 380 euro per attrezzatura mai arrivata, scattano le denunce
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Seceda, il tornello è tornato: pedaggio da 5 euro per i turisti, “nessuno si è mosso”
-
Bolzano2 settimane fa
Scoperti 600 grammi di cocaina nascosti nel cuscino, arrestato 46enne marocchino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Consegnato il cappello alpino a trenta giovani militari: “Ora parte di una grande tradizione”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Malore fatale sulla ferrata “Le Cordes”: addio al comandante Nicola Marino