Politica
Secessione dello sport altoatesino da quello nazionale e polizia provinciale: un SI dalla Lega?

Ieri mattina (26 marzo) in Commissione speciale per le riforme in Consiglio provinciale è scattato un sonoro sì alla “secessione” di tutto l’ordinamento sportivo dal sistema nazionale.
Tradotto: potrebbe significare “basta maglia azzurra” in provincia di Bolzano per gli atleti locali. E autonomia anche nella scelta di in che forma e con chi partecipare a tornei o campionati.
“Non ho potuto nascondere il mio sbalordimento per una scelta tanto azzardata, presa in modo estremamente superficiale – ha affermato Alessandro Urzì – . Strappo anche sulla richiesta di una polizia provinciale. Nel passato esisteva una generica competenza su una polizia ‘urbana o rurale’, adesso la si immagina ‘polizia locale provinciale’ e basta, comandata da Kompatscher, magari affidata agli Schuetzen verrebbe da temere.
Non da meno la sfida ai colleghi trentini: sì alla abolizione de facto della Regione Trentino Alto Adige e quindi della collaborazione in una medesima istituzione con Trento.
Semplicemente grazie ad un passaggio che prevede la cessione di tutte le competenze dalla Regione alle Province. Il giorno dopo l’approvazione di questa norma sarebbe possibile chiudere la Regione, proprio mentre la Lega del Trentino ha annunciato invece la volontà di valorizzarla”.
Il voto a favore di tutto questo (e altro ancora) è arrivato nell’approvazione da parte di Lega e Svp di un parere sul disegno di legge costituzionale n°35 presentato al Senato da Durnwalder, Steger e Unterberger.
Un provvedimento che se mai approvato comporterebbe un ridisegno delle competenze fra Bolzano, Trento e Roma allontanando definitivamente l’Alto Adige in tutta una serie di materie dal quadro nazionale. Polizia locale provinciale e regole su cui si fonda lo sport a fare da apripista.
“Ma il disegno di legge prevede anche per esempio che la Provincia possa avere competenza assoluta in materia di commercio (e anche di orari dei negozi). Chiusi per esempio al fine settimana. Tutti a Verona a fare la spesa grande o lo shopping. La domenica a casa per legge.
Per dovere di cronaca nel corso della medesima seduta della Commissione speciale sono stati espressi pareri favorevoli (alle volte anche grazie al voto di PD, Cinque Stelle, Team Koellensperger, Verdi e Freiheitlichen) anche su altri disegni di legge, uno che prevede il potere di veto su modifiche dello Statuto introdotte dal Parlamento ed uno che prevede il passaggio delle competenze alla Provincia solo su ambiente ed ecosistema“, conclude Urzì.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Italia & Estero13 ore fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia1 giorno fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni