Alto Adige
Scuole dell’infanzia: iscrizioni aperte fino al 17 gennaio

Per l’anno scolastico 2023/24, possono essere iscritti bambine e bambini che compiono i tre anni di età entro dicembre 2023. Le modalità e i termini previsti per le iscrizioni valgono anche per le domande di conferma dei già frequentanti.
Quale scuola scegliere
Nei comuni di Bolzano e Bressanone vige uno stradario (deliberato dal Comune) che assegna ogni scuola dell’infanzia ad una zona di competenza. In tutti gli altri Comuni, qualora ci fossero più scuole dell’infanzia, gli esercenti la responsabilità genitoriale possono indicare una o più preferenze nella scelta della scuola. Le famiglie residenti in Comuni in cui non è presente la scuola dell’infanzia in lingua italiana possono presentare domanda di iscrizione online, scegliendo una o più scuole dell’infanzia disponibili in altri comuni.
Per informazioni sulle scuole e sulle iscrizioni è possibile consultare il sito delle scuole dell’infanzia (https://www.provincia.bz.it/scuole-infanzia).
La scuola dell’infanzia in lingua italiana
“La scuola dell’infanzia in lingua italiana – spiega la direttrice provinciale Manuela Pierotti – muove dal presupposto che bambine e bambini possiedano già un loro patrimonio di conoscenze di base, di competenze, ma anche di interessi e punti di vista”.
Per questo motivo le insegnanti innanzitutto osservano i bambini e quindi adattano i diversi progetti, così da poterli stimolare e guidare nell’approfondire e ampliare le loro esperienze. “La nostra scuola è un vero e proprio laboratorio, dove si sviluppano diverse competenze, si cercano soluzioni creative a domande o problemi e si condividono le esperienze con i compagni. Questo permette a bambine e bambini di esercitarsi nell’utilizzo di diversi “linguaggi”: espressivo, artistico, corporeo, musicale, figurativo, etc”, conclude Pierotti.
Di rilievo nella scuola dell’infanzia italiana è, sicuramente il progetto Plurilinguismo, che parte dalla convinzione che tutti i bambini siano in grado di avvicinarsi a più lingue. Per questo «nella scuola in lingua italiana da anni è attivo questo progetto didattico – spiega l’assessore alla scuola in lingua italiana Giuliano Vettorato, con lo scopo di sviluppare e consolidare, attraverso il gioco, le competenze linguistiche in italiano, tedesco e inglese”.
«Nelle scuole dell’infanzia italiane – prosegue il Sovrintendente Vincenzo Gullotta – a tutti bambini vengono proposte molteplici attività linguistiche in lingua tedesca, ad esempio attraverso la musica o il movimento, ma anche durante tutte le routine quotidiane. Questo permette di apprendere la lingua in un contesto reale».
Oltre a ciò, bambine e bambini dell’ultimo anno vengono coinvolti in attività strutturate in piccoli gruppi, dove l’insegnante propone argomenti interessanti e coinvolgenti adatti alla loro età e dove i bambini sono in grado di interagire in modo più attivo e mirato.
«Abbiamo richiesto all’Università di Bolzano una valutazione della qualità dell’input linguistico nelle attività in tedesco e inglese nella scuola dell’infanzia, attraverso una ricerca e lo studio, guidato dalla docente Renata Zanin, conferma il valore del progetto», informa l’assessore Vettorato.
La qualità dell’input linguistico
La qualità dell’input linguistico è stata valutata positivamente dagli esperti, cosa che permette di affermare che, pur essendo sicuramente presenti ambiti di miglioramento, il progetto risulta ben strutturato e valido.
Lo stesso risultato emerge dalla testimonianza di alcuni genitori, che si dicono ad esempio “molto soddisfatti dell’insegnamento del tedesco” e precisano di essere a conoscenza che si tratta di un primo avvicinamento alla lingua e di non aspettarsi, perciò, “che le bambine diventino improvvisamente bilingui a fine anno. Detto ciò – aggiunge un genitore – i metodi, gli strumenti utilizzati, il personale educativo ed ogni altro aspetto mi sembrano adeguati all’età dei bambini e alle mie aspettative”.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 giorno fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.