Connect with us

Alto Adige

Scuole a carattere statale: confronto sulle trattative contrattuali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per il personale docente, direttivo e ispettivo delle scuole a carattere statale, le nuove trattative per il contratto collettivo si svolgeranno parallelamente a quelle per il contratto collettivo intercompartimentale (CCI).

È quanto emerso ieri (3 luglio) nel corso di un incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, l’assessore provinciale alla scuola tedesca, Philipp Achammer, e il direttore generale della Provincia, Alexander Steiner, con i rappresentanti dei sindacati scolastici.

Il presidente Kompatscher dopo l’incontro ha parlato di unoscambio positivo“, che ha riguardato soprattutto l’accordo sulla procedura da seguire per i prossimi contratti parziali. Il presidente ha ricordato la decisione fondamentale della Giunta provinciale del 4 aprile e la sua dichiarazione d’impegno del 26 maggio: dopo che le trattative sul CCI del periodo 2019-2021 si erano concluse con successo, Kompatscher aveva promesso di fornire i fondi necessari per le trattative future, anche con l’aiuto dell’assestamento di bilancio.






Di conseguenza, con circa 125 milioni, circa la metà dell’avanzo liberamente disponibile dell’assestamento di bilancio è stata riservata al pagamento una tantum della compensazione dell’inflazione.

Di conseguenza, nel disegno di legge di assestamento di bilancio 2023 sono stati stanziati 250 milioni di euro per le trattative sul contratto collettivo intercompartimentale e per le scuole a carattere statale (come ha riferito l’ASP). Inoltre, sono previste ulteriori spese per altri enti – soprattutto per i Comuni – al personale dei quali si applica il contratto collettivo intercompartimentale.

Se la proposta di assestamento di bilancio verrà approvata dal Consiglio provinciale, questa somma garantirà la copertura dei costi totali, stimati in 300 milioni di euro, gran parte dei quali riguarda i pagamenti arretrati recentemente concordati, i pagamenti di compensazione e i pagamenti in acconto per l’inflazione.

Gruppi di lavoro tecnici già prima dei negoziati ufficiali

I partner negoziali hanno inoltre concordato che, in vista della conclusione di un primo contratto parziale, nel frattempo verranno istituiti i cosiddetti tavoli tecnici. Essi possono lavorare e risolvere varie questioni da un punto di vista tecnico già prima dell’approvazione dell’assestamento di bilancio, in vista dei negoziati ufficiali per il contratto collettivo. L’obiettivo è quello di avviare presto i negoziati ufficiali e di poter concludere un primo accordo parziale già in autunno.

Retrospettiva sui due contratti collettivi conclusi a marzo

La discussione ha riguardato anche la conclusione dei due contratti collettivi per il triennio 2022-24 nel marzo di quest’anno (come ha riferito l’ASP). In un primo accordo parziale, il Contratto collettivo provinciale per il personale docente e pedagogico delle scuole elementarimedie e superiori dell’Alto Adige è stato rinnovato per il triennio 2022-2024. A marzo è stato infine firmato il Contratto collettivo provinciale per i dirigenti scolastici e gli ispettori e le ispettrici delle scuole elementari, medie e superiori dell’Alto Adige per il triennio 2022-2024.



Italia & Estero1 ora fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 ora fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero4 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano5 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

meteo20 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano1 giorno fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero1 giorno fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano1 giorno fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia1 giorno fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero2 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti