Connect with us

Alto Adige

Scuola: via libera della Giunta all’incentivo per il personale scolastico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da oggi in Alto Adige sarà previsto un rimborso per le spese informatiche del personale delle scuole e degli asili. Lo ha deciso oggi (2 novembre) la Giunta provinciale, su proposta dei tre assessori alla scuola Giuliano Vettorato, Philipp Achammer e Daniel Alfreider.

Il contributo, fino ad un massimo di 520 euro, mira a mettere il personale scolastico in grado di far fronte alle esigenze della digitalizzazione della scuola in generale e della didattica a distanza in particolare. Il cosiddetto Bonus IT è concesso a tutte quelle persone che sono state in servizio, cioè hanno svolto un lavoro educativo, per almeno tre mesi, nel periodo compreso tra il 5 marzo 2020 e il 15 novembre 2021. L’incentivo spetta inoltre al personale cessato dal servizio.

Un riconoscimento per il lavoro dei docenti






“Il bonus informatico rappresenta un riconoscimento ampiamente meritato per il personale degli asili e delle scuole altoatesine, capace in tempo di pandemia di reagire celermente alle problematiche legate alla didattica a distanza – sottolineano gli assessori alla scuola Giuliano Vettorato, Philipp Achammer e Daniel Alfreider. Molti docenti, infatti, hanno fatto uso dei propri dispositivi personali, continuando a svolgere con professionalità e passione il proprio lavoro”.

I destinatari del bonus

Complessivamente la Giunta ha stanziato un fondo complessivo di 6 milioni di euro per il rimborso. I destinatari del Bonus IT sono il personale delle scuole dell’infanzia provinciali, il personale docente ed educativo delle scuole primarie e secondarie, il personale docente delle scuole professionali provinciali, della formazione professionale agricola, forestale e di economia domestica, delle scuole di musica, oltre alle collaboratrici e ai collaboratori all’integrazione e le educatrici e gli educatori sociali delle scuole, in servizio per almeno tre mesi a decorrere dal 5 marzo 2020. Le domande di rimborso dei costi per gli hardware e i software devono essere presentate agli uffici competenti insieme a tutti i documenti, entro e non oltre il 16 novembre. Ogni domanda verrà valutata e una volta approvata, gli importi dei rimborsi verranno erogati in un’unica rata nella busta paga del richiedente. Solo i costi effettivamente sostenuti e documentati verranno rimborsati.



Italia & Estero5 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero5 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia5 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia5 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano8 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti