Connect with us

Bolzano

Scuola, protocollo d’intesa per le certificazioni linguistiche B1

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Sovrintendenza scolastica italiana ha deciso di introdurre il Diploma di lingua tedesca (DSD I) della Conferenza dei ministri dell’istruzione della Repubblica federale di Germania(KMK) come mezzo per la certificazione delle competenze linguistiche del tedesco dei propri studenti.

Si tratta di un esame uniformato, quanto ai contenuti, a livello mondiale e prevede il raggiungimento del livello B1 (patentino C) per quanto riguarda le abilità di ascolto, lettura, scrittura e parlato.

Nella seduta di ieri (30 ottobre) la Giunta provinciale ha approvato il protocollo d’intesa tra la Conferenza dei ministri dell’istruzione degli stati federali della Repubblica federale di Germania e la Provincia, autorizzando la Sovrintendente Nicoletta Minnei a siglare l’intesa.






Il progetto DSD I consente alle alunne e agli alunni la partecipazione volontaria ad una certificazione linguistica di livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. “La proposta – spiega Minnei – è rivolta agli alunni del primo ciclo ed agli studenti del primo biennio del secondo ciclo e può contribuire in modo incisivo a potenziare i livelli di competenza linguistica degli alunni ed investe anche sulla formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti”.

Non sono previste spese per gli alunni che partecipano al progetto.

“Questa convenzione – afferma l’assessore Christian Tommasini (foto)- è un passaggio importantissimo. Le certificazioni internazionali, che abbiamo introdotto da qualche anno, fanno un passo avanti decisivo. Attraverso questa convenzione congiungere il percorso di raggiungimento del titolo di studio al raggiungimento del livello di certificazione corrispondente non solo non è più utopia, ma fa un ulteriore passo avanti e sono convinto che in futuro diventerà lo standard per tutti gli studenti che, attraverso questo percorso, saranno accompagnati al superamento la certificazione”. “Dopo un lavoro durato un anno e mezzo – aggiunge Minnei – il raggiungimento di questa intesa è motivo di grande soddisfazione per il mondo della scuola, perché essa non è solamente legata al sistema di certificazione ufficiale ma anche a quanto noi proponiamo a livello didattico”. Secondo la Sovrintendente, in conclusione, “si è cercato di dare una risposta concreta a tutti coloro che rivendicavano l’elemento di valutazione dei percorsi scolastici plurilingui della scuola italiana e alle istanze di studenti e famiglie”.

Bolzano8 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura9 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica9 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia14 ore fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia14 ore fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

Bolzano Provincia14 ore fa

Sequestrati finti Iphone e bigiotteria dalla provenienza incerta

Italia & Estero16 ore fa

Femminicidio di Giulia Cecchettin: per i giudici le 75 coltellate sono “conseguenza dell’inesperienza”

Italia & Estero16 ore fa

Trump annuncia dazi del 104% sulla Cina: crollano le Borse asiatiche

Bolzano Provincia16 ore fa

Lancia la droga nel laghetto e tenta una fuga disperata: bloccato e arrestato pusher 29enne

Bolzano Provincia16 ore fa

Fermato 19enne tunisino mentre si aggira tra le case: era ricercato per una rapina violenta

Italia & Estero18 ore fa

Superbonus 110% tra disagi e cantieri fermi: Codici avvia azioni legali per tutelare i cittadini

Trentino1 giorno fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia1 giorno fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Italia & Estero1 giorno fa

Un ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti