Connect with us

Arte e Cultura

Scuola primaria: un’ora in più settimanale di educazione fisica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un’ora in più di ginnastica ogni settimana nelle classi quarte e quinte della scuola primaria e uno specialista che introduca la tematica dell’attenzione al corpo: è questa la novità che sarà attivata a partire dall’anno scolastico 2023/24 da alcune scuole in lingua italiana della Provincia di Bolzano.

Si tratta di una sperimentazione, avviata sulla base di quanto previsto dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234, e in particolare l’articolo 1 ai commi 329 e seguenti, che disciplinano l’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, nelle classi quarte e quinte, da parte di docenti forniti di idoneo titolo di studio e dell’iscrizione nella correlata classe di concorso “Scienze motorie e sportive nella scuola primaria”.

A tal fine viene aumentato di 34 ore (annuali) a partire dall’anno scolastico 2023/2024, fino all’approvazione delle nuove indicazioni provinciali, il monte ore annuale di insegnamento della disciplina “Corpo, movimento e sport”, per le classi quarte e quinte, limitatamente alle istituzioni scolastiche, individuate con decreto del sovrintendente scolastico, che aderiscono alla sperimentazione, anche parzialmente con alcuni plessi.






Le scuole che aderiscono hanno già dato comunicazione al collegio dei docenti, al consiglio di istituto e al comitato dei genitori. I dirigenti delle scuole coinvolte forniranno ulteriori indicazioni relativamente all’organizzazione delle scuole e delle famiglie per l’anno scolastico 2023/24.

In merito a questo aumento delle ore di educazione fisica l’assessore alla scuola e cultura italiana, Giuliano Vettorato, afferma “Sport e istruzione marciano insieme sin dai primi anni di scuola per collaborare a formare una società e un Paese migliori. Ritengo che questa possa essere un’importante ed interessante novità, attesa nel mondo della scuola, che riguarda il benessere psicofisico e lo sviluppo dei nostri bambini.

Si tratta di un inserimento che sarà graduale e sperimentale, ma che arricchirà l’offerta formativa, dando l’opportunità a tutti di praticare l’educazione motoria per due ore settimanali per tutto l’anno scolastico. Inoltre, specifico che l’iniziativa è stata attivata solo nelle classi quarte e quinte delle scuole primarie che aderiscono alla sperimentazione, per rispettare proprio l’autonomia scolastica e la singola offerta formativa”.

Vincenzo Gullotta, direttore per l’istruzione e la formazione italiana, aggiunge “L’educazione motoria rappresenta uno strumento fondamentale per incidere in modo virtuoso sullo studio, sulla socialità, sull’autostima e sul benessere dei nostri ragazzi. Lo sport mette in relazione psiche e corpo attraverso il gioco, un aiuto per il benessere fisico e psichico.

Affidare i ragazzi a una figura specializzata in scienze motorie ha il vantaggio di avvicinare gli allievi e le allieve alla pratica sportiva. Saprà stimolarli e incuriosirli. Insegnanti di classe e specializzati non saranno in contrapposizione: saranno figure complementari che concorreranno alla formazione dei ragazzi, ciascuna con la propria specificità”.



Trentino15 ore fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia15 ore fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Bolzano Provincia16 ore fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero20 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero20 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia20 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino1 giorno fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero1 giorno fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport2 giorni fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa2 giorni fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia2 giorni fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino2 giorni fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti